COMUNE DI PARRANO
PROVINCIA DI TERNI
|
Via XX settembre,1 – C.A.P. 05010 – Tel. 0763/838751 – Fax 0763/838520 – pec: comune.parrano@postacert.umbria.it – C.F. 81001460559
- 54 del 17 giugno 2021 Reg.Ordinanze Protocollo n.2681 del 17 giugno 2021
Oggetto : Contenimento consumi idrici anno 2021 nel Comune di Parrano.
Il Sindaco
-Premesso che con l’arrivo dell’estate e con l’innalzamento delle temperature sia importante scongiurare crisi idriche nel territorio comunale;
-Ritenuto che l’andamento della stagione imponga l’adozione di misure improntate ad evitare grave pregiudizio agli interessi collettivi e gli stessi devono essere tutelati mediante l’emissione di ordinanza Sindacale avente il carattere della contingibilità e dell’urgenza, con l’obbiettivo specifico di consentire l’uso alimentare e igienico sanitario dell’acqua potabile e vietarne gli altri usi non essenziali;
-Ravvisata quindi la necessità di tutelare la salute dei cittadini;
-Considerato il carattere contingibile ed urgente dell’atto, che è finalizzato a preservare la maggiore quantità di acqua potabile per gli usi umani ed alimentare e di ridurre conseguentemente i prelievi di acqua potabile dall’acquedotto pubblico per scopi diversi da quelli primari;
– Tenuto conto che queste disposizioni non si applicano per le attività di pubblica utilità ;
-Ritenuto di inviare il presente provvedimento alla Società Sii, servizio idrico integrato, a norma dell’articolo 98 del D.Lgs 152/2006, norme in materia ambientale che prevede che: “coloro che gestiscono o utilizzano la risorsa idrica adottino misure necessarie all’eliminazione degli sprechi ed alla riduzione dei consumi”;
-Visto l’art. 50 commi 4 e 5, del D.Lgs 267/2000 e smi;
ORDINA
-Per i motivi esposti in premessa, con decorrenza dal 17 GIUGNO 2021 e per i prossimi 60 giorni, il divieto nel territorio del Comune di Parrano, di prelevare e/o utilizzare l’acqua erogata dal pubblico acquedotto per:
1)Innaffiamento di prati, giardini e orti;
2)Lavaggio di veicoli;
3)Riempimento di piscine;
4)Tutti gli usi diversi da quello alimentare domestico, per gli animali e per l’igiene personale;
INVITA
-La cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua al fine di evitare inutili sprechi;
AVERTE
-Che è ritenuta di estrema importanza la collaborazione di tutti i cittadini;
-Che i contravventori saranno perseguiti sia amministrativamente con l’irrogazione delle sanzioni di cui all’articolo 7/bis del D.Lgs 267/2000 e sim, sia penalmente mediante l’applicazione delle sanzioni previste dall’articolo 650 del codice penale;
TRASMETTE
-La presente Ordinanza all’Ufficio Polizia Locale ed alla stazione dei Carabinieri che vigileranno sul rispetto dell’ordinanza e l’applicazione delle sanzioni ivi previste;
-Avverso la presente si potrà ricorrere entro 60 giorni dalla data di pubblicazione dell’ordinanza al TAR dell’Umbria, per incompetenza, eccesso di potere o violazione di legge e/o entro 120 giorni, con ricorso straordinario, al Presidente della Repubblica, per motivi di legittimità.
-Il presente provvedimento sarà reso noto mediante pubblicazione all’albo on line e mediante affissione nei pubblici locali.
Dalla residenza Municipale, li 17 GIUGNO 2021
Il Sindaco
Valentino Filippetti