AVVISO PER LA GESTIONE DEL DISTRIBUTORE DI CARBURANTE DI PARRANO. Scadenza ore 12 del 20.07.2022

                                                                                                                                                                                                             

AVVISO PUBBLICO PER PER L’INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO INTERESSATO ALLA CONCESSIONE  DEL DISTRIBUTORE CARBURANTI DI PROPRIETA’ COMUNALE SITO IN VIA OSTERIA S.N.C. PER IL PERIODO 01.09.2022 – 31.08.2024. CIG: Z2836EEBD9

 

IL COMUNE DI PARRANO

RENDE NOTO

che intende effettuare un’indagine di mercato al fine di conoscere gli operatori economici   interessati all’affidamento della concessione per la gestione del DISTRIBUTORE CARBURANTI DI PROPRIETA’ COMUNALE SITO IN VIA OSTERIA S.N.C. PER IL PERIODO 01.09.2019 – 30.08.2022 (con opzione di rinnovo per pari durata e proroga tecnica per massimo sei mesi successivi alla scadenza) mediante di affidamento diretto, ai sensi degli art. 36, comma 2, lett. b del D. Lgs. n. 50 del 18.04.2016, previa selezione e valutazione della migliore proposta effettuata mediante avviso da effettuarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Il presente avviso è inteso all’acquisizione di proposte contrattuali al fine di individuare l’operatore economico con cui procedere con successivo atto all’affidamento della concessione nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.

Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Parrano che, per parte sua, sarà libero di avviare altre procedure o di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di pubblico interesse, il procedimento avviato, senza che i soggetti proponenti possano vantare alcuna pretesa.

 

 

Ai fini della presentazione delle proposte si specifica quanto segue:

 

1.OGGETTO DELLA CONCESSIONE

La concessione, disciplinata dal Capitolato d’Oneri allegato n. 3 al presente avviso, comprende:

– la gestione, la manutenzione ordinaria dell’impianto fisso di distribuzione carburanti, nonché il relativo servizio dì distribuzione carburanti, ivi connessa la realizzazione delle eventuali opere ad esso strumentali e le attività accessorie che integreranno i servizi di competenza del gestore dell’impianto stesso. La consistenza dell’impianto è descritta nell’allegato n. 2 “consistenza dell’impianto” che allegato alla presente ne forma parte integrale e sostanziale.

Nell’esercizio dell’impianto dovranno essere puntualmente osservate, sotto la responsabilità del concessionario, tutte le norme di legge applicabili

La struttura comprensiva di arredi e attrezzature fisse e mobili sarà consegnata al concessionario nello stato di fatto e di diritto in cui si trova e che risulterà come da apposito verbale di consegna sottoscritto dalle parti.

Il concessionario (atteso il sopralluogo per la presa visione dell’impianto, attrezzature e arredi) prende atto delle strutture, attrezzature ed arredi presenti di proprietà comunale e pertanto che le spese per l’acquisto degli arredi e delle attrezzature mancanti ed indispensabili per l’attività dell’impianto, nonché per la sostituzione conseguente ad usura di quelle presenti al momento della consegna di proprietà comunale, sono a carico dello stesso concessionario senza diritto ad alcun rimborso da parte dell’Amministrazione comunale.

 

 

  1. DURATA E DECORRENZA DELLA CONCESSIONE

La concessione di cui al presente avviso avrà la durata di anni due con decorrenza dal 01.09.2022 e fino al 31/08/2024.

Il Comune si riserva, altresì, l’opzione di rinnovo per un ulteriore periodo di pari durata agli stessi patti e condizioni e proroga tecnica per massimo 6 mesi.

3.CONDIZIONI GENERALI DELLA CONCESSIONE

  1. Il concessionario dovrà svolgere l’attività in piena autonomia secondo il proprio progetto e relativo piano di gestione con il quale garantirà la corretta esecuzione della presente concessione.
  2. La concessione comprende le seguenti attività:
  3. a) la gestione dell’impianto fisso di distribuzione carburanti, nonché il relativo servizio dì distribuzione carburanti, ivi connessa la realizzazione delle eventuali opere ad esso strumentali e le attività accessorie che integreranno i servizi di competenza del gestore dell’impianto stesso con dotazione della struttura degli arredi e delle attrezzature necessarie in quanto non presenti;
  4. b) la manutenzione ordinaria dell’impianto fisso di distribuzione carburanti ivi connessa la realizzazione delle eventuali opere ad essa strumentali
  5. c) le attività accessorie che integreranno i servizi di competenza del gestore dell’impianto stesso.;
  6. d) le iniziative ulteriori promosse dal concessionario compatibili con la struttura.
  7. La erogazione da parte del concessionario delle attività di cui al punto 2. deve avere carattere di regolarità, continuità e completezza.

 

4.CANONE DI CONCESSIONE  

  1. Il concessionario dovrà corrispondere a favore dell’Amministrazione un canone annuo pari ad € 500,00 (oltre IVA) posto a base di gara, su cui i concorrenti offriranno il miglior rialzo in sede di offerta economica.
  2. A decorrere dal secondo anno di concessione, il valore del canone di aggiudicazione, sarà soggetto all’adeguamento ISTAT.
  3. Il canone dovrà essere versato dietro presentazione fattura attiva da parte del Comune con cadenza semestrale entro 30 giorni dall’invio della fattura
  4. Il Comune, ai fini dell’adempimento da parte del concessionario degli obblighi assunti con il presente contratto, si impegna a corrispondere un contributo annuo di €. 7.000,00.

 

 

5.DISCIPLINA PREZZI VENDITA

I prezzi di vendita saranno determinati dal concessionario.

Il concessionario dovrà trasmettere all’Amministrazione al termine di ogni anno la rendicontazione completa dell’attività svolta, con indicazione dei quantitativi venduti e relativi incassi.

 

6.SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

1.Sono ammessi a partecipare alla presente procedura:

  1. a) persone fisiche;
  2. b) società di persone, di capitali o cooperative a responsabilità limitata, aventi oggetto sociale compatibile con lo svolgimento delle attività oggetto della presente procedura (gestione distributore di carburante);
  3. c) raggruppamenti temporanei di concorrenti di cui all’art. 48 del D.Igs. n. 50/2016, costituiti dai soggetti di cui alle categorie sopra elencate i quali, prima della presentazione dell’offerta, abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, qualificato mandatario, che agisce in nome e per conto proprio e dei mandanti, e che dichiarino di obbligarsi, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti;
  4. d) raggruppamenti non ancora costituiti. In tal caso l’offerta dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, da tutti i soggetti che costituiscono il raggruppamento temporaneo.

Resta fermo l’obbligo per gli operatori economici di cui alle precedenti lettere c) e d), in caso di aggiudicazione, di costituire tra loro apposita società nella forma della società di persone, di capitali o società cooperativa per la gestione del servizio, società che succederà nei diritti e negli obblighi del raggruppamento aggiudicatario.

Si applicano al riguardo, per quanto compatibili con la natura della concessione, le disposizioni cui all’art. 48 del D. Igs. n. 50/2016.

Sono esclusi i soggetti (persone fisiche o giuridiche) che versino in situazione di incompatibilità rispetto al servizio, ai sensi della vigente normativa in materia di disciplina del settore oggetto del presente bando.

Ai fini della sussistenza della causa di esclusione dell’intero soggetto è sufficiente che anche un solo socio ovvero un componente dell’associazione o del raggruppamento versi in tale situazione di incompatibilità.

 

  1. Possono partecipare alla gara i soggetti di cui al punto 1 del presente articolo che non si trovino nelle condizioni di esclusione di cui all’art. 48 del D. Igs. n. 50/2016, che si intende qui espressamente richiamato, in possesso dei seguenti requisiti minimi :

a- capacità economico/finanziaria: attestata da almeno n. 1 (una) dichiarazione di un istituto bancario, o intermediario autorizzato ai sensi del D.Igs. n. 385/1993, che il concorrente ha la capacità finanziaria necessaria ad assumere impegni di entità almeno pari ad Euro 300.000,00.

In caso di raggruppamento, le lettere di referenze dovranno essere prodotte da ciascuno dei componenti del raggruppamento, limitatamente alla quota di partecipazione di ciascun componente.

b- capacità tecnico-professionale: attestata da dichiarazione resa in regime di auto-certificazione da cui si evinca esperienza pluriennale (almeno 3 anni ) nella gestione di impianti di distribuzione di carburanti, pluralità di impianti gestiti (almeno 3 ) di cui almeno uno in comuni montani con meno di 3 mila abitanti e/o in comuni siti nell’area interna di cui fa parte il comune di Parrano, che possono garantire la copertura della gestione completa della  filiera dal carico alla raffineria alla vendita diretta o con personale dipendente, che possano garantire l’accesso al punto vendita con mezzi di scarico del prodotto aventi le caratteristiche di larghezza massima di  ml. 2.45 e lunghezza massima di ml 7.00 (conta litri), che possano dimostrare di poter fare e che abbiano fatto anche in passato politiche di prezzo vantaggiose per gli utenti tali da garantire la ripresa delle vendite dell’impianto.

3.Nel caso di raggruppamenti temporanei e di consorzi ordinari di concorrenti, tutti i consorziati ovvero ciascun componente del raggruppamento (raggruppato o raggruppando) dovrà possedere integralmente tutti i requisiti di ordine generale di cui sopra.

3.Per quanto riguarda i requisiti di capacità tecnico-professionale ed economico finanziaria devono essere posseduti nella misura del 70% dalla capogruppo e la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dai mandanti.

 

E’ ammesso il ricorso all’avvalimento.

 

7.CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

La concessione sarà aggiudicata, ai sensi dell’art. 95 del d.Lgs. n. 50/2016, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa tenuto conto degli elementi di valutazione indicati nel Capitolato d’Oneri (Offerta tecnica: 75 punti e Offerta economica: 25 punti) allegato alla presente. (All.3)

 

8.MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

L’istanza di partecipazione, a pena di esclusione, dovrà essere presentata attraverso plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura che presenti all’esterno l’indicazione del mittente e riporti la scritta “contiene istanza di partecipazione alla procedura per l’affidamento della concessione per la gestione del distributore carburanti di proprieta’ comunale sito in via Osteria s.n.c. per il periodo 01.09.2019 – 30.08.2022”

Il plico dovrà essere inviato al Comune di Parrano sito in Piazza XX Settembre 1 Parrano e dovrà pervenire entro le ore 12 del 20.07.2022

L’invio può essere effettuato esclusivamente mediante:

  • Raccomandata A/R
  • Consegna diretta al protocollo del Comune

Il plico dovrà contenere al suo interno:

  • L’istanza di partecipazione redatta secondo lo schema All 4 e debitamente firmata
  • Copia del documento di identità del proponente
  • Busta chiusa contenente l’offerta tecnica redatta secondo lo schema All 5 che deve riportare all’esterno la dicitura “offerta tecnica”
  • Busta chiusa contenente l’offerta economica redatta secondo lo schema All 6 che deve riportare all’esterno la dicitura “offerta economica”

 

  1. SELEZIONE DEL MIGLIOR OFFERENTE

La selezione tra le proposte avanzate avverrà sulla base di quanto previsto nel capitolato d’oneri agli Artt. 21 e 22

Si procederà alla individuazione dell’operatore economico anche in presenza di una sola offerta se conforme a quanto prescritto in sede di capitolato

 

10.RISERVATEZZA DEI DATI

I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del Regolamento europeo n. 679/2016, D. Lgs 101/2018, d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e vigente regolamento comunale, esclusivamente nell’ambito della gara regolata dalla presente lettera di invito, come da informativa disponibile sul sito istituzionale al seguente link:w.w.w.comune.parrano.tr.it

11.RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile  del procedimento  è il Geom. Marco Pellorca

Per ulteriori informazioni in merito è possibile contattare il numero 0763-838751

 

12.DOCUMENTAZIONE: il presente avviso e i relativi allegati e documenti collegati sono disponibili e possono essere scaricati dal sito internet del Comune di Parrano, www.comune.parrano.tr.it- sezione Amministrazione Trasparente – bandi e contratti

 

Allegati:

  • 1 planimetria
  • 2 consistenza impianto
  • 3 “capitolato prestazionale della Concessione del distributore carburanti di proprieta’ comunale sito In Via Osteria S.N.C. per Il periodo 01.09.2022- 31.08.2024”
  • 4 lo schema dell’istanza di partecipazione
  • 5 lo schema offerta tecnica
  • 6 lo schema offerta economica
  • 7 relazione tecnica economica redatta in data 17.07.2019 dal tecnico specialistico geom. Roberto Pazzaglia

 

 

Il Responsabile Area Tecnica

           (Geom. Marco Pellorca)