PARRANO, Consiglio Comunale il 21 Ottobre

COMUNE DI PARRANO                                                          PROVINCIA DI TERNI

IL SINDACO
VISTO L’ART. 50 del D.L.gs. 267/2000.

 E’ CONVOCATOLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN SESSIONE ORDINARIA
NELLA CONSUETA SALA DELLE ADUNANZE PER LE ORE 18,30 – DEL 21 OTTOBRE
2022 PER DISCUTERE SUGLI AFFARI DI COMPETENZA E DI CUI AL SEGUENTE
ORDINE DEL GIORNO
1.CONVENZIONE TRA I COMUNI DEL TERRITORIO DELL’ORVIETANO PER LA
PROGETTAZIONE E L’ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA DELL’AREA INTERNA SUD
OVEST ORVIETANO. ATTO DI PROROGA
2.REGOLAMENTO GENERALE IN MATERIA DI ENTRATE COMUNALI- ADOZIONE
3.REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE
PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE E LA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI
URBANI-APPROVAZIONE
IL SINDACO
Valentino Filippetti

DAL GOVERNO CONTE 210 milioni di euro per il sostegno alle attività produttive economiche, artigianali e commerciali dei territori. 3.101 Comuni saranno beneficiari, per un totale di 4.171.667 abitanti. A Parrano 42.892 euro

E’ stato pubblicato moggi sulla Gazzetta Ufficiale il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 settembre 2020  che fissa la ripartizione, i termini, le modalità di accesso e le rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022.

Al Comune di Parrano andranno 18.385 euro nel 2020, 12.257 nel 2021 e 12.257 nel 2022.

 I contributi sono finalizzati alla realizzazione di azioni di sostegno economico in favore di piccole e micro imprese, anche al fine di contenere l’impatto dell’epidemia da COVID-19, come individuate dalla raccomandazione 2003 361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003.

Ne potranno usufruire quelle che svolgano attività economiche attraverso un’unità operativa ubicata nei territori dei comuni, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali e  sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese.                                                                Queste Aziende  non devono essere  in stato di liquidazione o di fallimento o soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.

  1. Le azioni di sostegno economico possono ricomprendere:
  2. a) erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione;
  3. b) iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, attraverso l’attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale ovvero l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti.

Nelle prossime settimane il Comune di Parrano attiverà un ampio confronto per definire le linee di indirizzo che permettano di utilizzare al meglio queste risorse.

Ancora una volta si conferma il valore e l’importanza del lavoro svolto con il progetto Area Interna Umbria Sud Ovest Orvietano che tanti benefici sta portando nei nostri territori