Comune di Parrano : ALLERTA METEO il 24 e 25 febbraio

In merito alle indicazioni di condizioni meteo avverse, che da giorni stanno divulgando gli organi di stampa nazionale e locale, che dovrebbero colpire l’Italia dalla giornata di domenica 25 e per le successive 96 ore circa, si comunica quanto segue.

Attualmente, alla data e ora dello scrivente, ovvero il 23 febbraio 2018 alle ore 16:00, non sussistono avvisi di condizioni meteo avverse, di vigilanza meteo o bollettini di criticità, essendo ancora ad una distanza temporale troppo amplia dall’evento e per la quale non è ancora possibile prevedere o esprimersi riguardo alla possibilità di precipitazioni, anche nevose, attese in una determinata area. Detto questo, sicuramente, quello che si prospetta nei prossimi giorni è un episodio invernale a tutti gli effetti ed è quindi molto probabile che si vengano a creare condizioni per le quali potrebbero verificarsi precipitazioni nevose con apporti al suolo variabili a seconda di una serie di fattori non ancora ben definiti.

Per quanto sopra descritto si coglie l’occasione per ricordare dei CONSIGLI UTILI ai cittadini relativamente a:

Sgombero della neve

– I cittadini, nelle more di collaborazione con l’Amministrazione Comunale, possono togliere la neve dal proprio passo carraio e/o dal proprio accesso privato. La neve spalata va accumulata ai lati del passo carraio e non buttata in mezzo alla strada per non rendere vano il lavoro di pulizia. E’ bene acquistare sale nei supermercati o nei consorzi agrari e munirsi di pale per sgomberare le proprie aree private;

– gli operatori commerciali, del centro storico soprattutto, possono tenere percorribili i percorsi davanti alla propria attività commerciale. Può essere utile munirsi di pale e di scorte di sale da acquistare presso supermercati e consorzi agrari.

Circolazione stradale – mezzi di trasporto

– utilizzare la propria automobile solo in caso di assoluta necessità, moderare la velocità e mantenere le distanze di sicurezza

– non avventurarsi su percorsi innevati senza pneumatici idonei o dotati di catene

– utilizzare le catene se è necessario

– usare i mezzi pubblici al fine di rendere più scorrevole il traffico, a vantaggio dei lavori di sgombero della neve dalle strade

– non parcheggiare la propria auto, se possibile, su strade e aree pubbliche; ricoverarla in aree private e garage per agevolare il lavoro di sgombero neve – parcheggiare in modo corretto l’auto dove è consentito

Segnalazioni

– segnalare eventuali situazioni di criticità della viabilità e pericolo imminente (alberi e pali pericolanti, crolli, ecc.) telefonando al numero 0763 306410 Sala Operativa Protezione Civile, attivo 24 ore su 24 o inviando posta elettronica all’indirizzo protezionecivile@comune.orvieto.tr.it

Consigli utili

– Mantenersi sempre aggiornati sulla situazione di emergenza

– Non camminare nelle vicinanze di alberi e prestare attenzione, soprattutto in fase di disgelo, ai blocchi di neve che si possano staccare dai tetti

– Non utilizzare mezzi di trasporto su due ruote

– Indossare scarpe adatte: quando nevica scarpe non adatte aumentano la possibilità di infortuni conseguenti a cadute e scivolamenti

– Fare scorte alimentari per le persone e familiari più anziani

– Fare scorta di sale presso i supermercati o i consorzi agrari

– Acquistare preventivamente pale o badili

– Parcheggiare l’auto in modo corretto o addirittura in aree private per non ostacolare i lavori di sgombero

Attenzione alla formazione di ghiaccio

– E’ utile sapere che il sale può essere usato per intervenire su formazioni di ghiaccio di limitato spessore. Quindi in caso di forti nevicate è necessario togliere la neve quasi completamente e spargere il sale sul ghiaccio rimasto.

Prima che nevichi per essere sempre aggiornati durante la fase di allerta e prevenzione:

– Prendere conoscenza del bollettino meteo pubblicato e delle procedure operative di emergenza che vengono suddivise in 5 fasi: Normalità, preallerta, attenzione, preallarme, allarme dove verranno attivate diverse procedure a seconda della fase che si è raggiunta

– consultare le previsioni meteorologiche in internet

telefona al numero 0763 306410 emergenza neve Protezione Civile attivo 24 ore su 24 per avere tutte le informazioni utili, per essere informati costantemente su tutte le operazioni di sgombero della neve sulle strade e per segnalare situazioni di criticità

Parrano ricorda i Caduti il 4 novembre

corona-1corona-2

corana-4corona-3

 

Il Comune di Parrano ha voluto ricordare i Caduti il 4 novembre con una piccola cerimonia.

La vice Sindaco Patrizia Patrizi, unitamente all’assessore Isabella Tedeschini e alla consigliera Sistina Sabellico hanno posato delle corone presso il Monumento ai Caduti e sulle lapidi di Piazza della Repubblica