AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE INDIVIDUAZIONE PRODUTTORIAGRICOLI PER PARTECIPAZIONE AL PARTENARIATO PUBBLICO_PRIVATOdel PROGETTO “GUSTI UNICI DELL’UMBRIA”

NEL QUADRO DEL “BANDO DI EVIDENZA PUBBLICA DELLA REGIONE UMBRIA CONCERNENTEMODALITÀ E
CRITERI PER LA CONCESSIONE DEGLI AIUTI” PREVISTI DALL’INTERVENTO Programma di sviluppo rurale per
l’Umbria 2014/2020 – Misura 16 “Cooperazione” – sottomisura 16.4 – tipologia di intervento 16.4.2 “Attività
promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”. D.G.R. n.
1018/2020 -, di cui alla DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 27 marzo 2023, n. 3254.
SI RENDE NOTO
CHE IL COMUNE DI PARRANO INTENDE EFFETTUARE UNA PROCEDURA APERTA AL FINE DI:
1) INDIVIDUARE SOGGETTI PRIVATI PARTECIPANTI AL PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO PER
LACOOPERAZIONE TRA COMUNE DI PARRANO E AZIENDE AGRICOLE LOCALI PER LO SVILUPPO
DELLEFILIERE CORTE E DEI MERCATI LOCALI MEDIANTE ATTIVITÀ PROMOZIONALI A RAGGIO LOCALE.
Art. 1
Oggetto dell’Avviso
La Regione Umbria, DIREZIONE REGIONALE SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA,LAVORO, ISTRUZIONE,
AGENDA DIGITALE SERVIZIO SISTEMA DI CONOSCENZA ED INNOVAZIONE,
SERVIZI ALLA POPOLAZIONE ED AL TERRITORIO RURALE, con DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 27 marzo
2023, n. 3254 ha approvato il seguente Bando, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino
Ufficiale» – Serie Generale – n. 18 del 5 aprile 2023: “Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2020
– Misura 16 “Cooperazione” -sottomisura 16.4 – tipologia di intervento 16.4.2 “Attività promozionali a
raggio localeconnesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”. D.G.R. n. 1018/2020 -Bando di
evidenza pubblica concernente modalità e criteri per la concessione degliaiuti.
Link all’indirizzo seguente:
https://bur.regione.umbria.it/
https://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi
La Misura 16 – Cooperazione – del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della RegioneUmbria definisce
le modalità per il sostegno di forme di cooperazione tra diversi operatori delsettore agricolo, forestale,
agroalimentare, turistico e altri soggetti che contribuiscono alraggiungimento degli obiettivi e delle priorità
della politica di sviluppo rurale: competitivitàdell‘agricoltura; gestione sostenibile delle risorse naturali;
sviluppo equilibrato delle zone rurali.Nell’ambito della misura, il presente avviso pubblico si pone
l’obiettivo di sostenere il trend dicrescita della vendita diretta così da garantire una maggiore redditività
agli agricoltori, attraversooperazioni di tipo collettivo finalizzate a far crescere la consapevolezza dei
consumatori alconsumo di prodotti locali.
L’avviso prevede di sostenere la definizione e la gestione distrategie comuni di promozione affidate a
partenariati costituiti tra produttori agricoli e/o tra Entilocali e produttori agricoli singoli o associati.
Compito dei partenariati allo scopo costituiti, sarà quello di individuare, quindi, una strategiapromozionale
che permetta di pubblicizzare, in forma collettiva, i prodotti locali o da filiera cortadei produttori agricoli
associati, attraverso la definizione e l’utilizzo di marchi e loghi cheidentifichino i prodotti da filiera corta e
locali; la realizzazione di campagne informative da attuare a livello locale; la produzione di materiale
promozionale volto a pubblicizzare in forma collettiva i prodotti locali o da filiera corta; l’organizzazione e/o
la partecipazione a fiere, manifestazioni ed eventi a livellolocale.
A titolo esemplificativo non esaustivo, nell’ambito del progetto “GUSTI UNICI DELL’UMBRIA” i prodotti del
partenariato saranno promossi attraverso:
• degustazioni e tasting;
• promozione sui canali HORECA (Hotellerie, Restaurant, Catering);
• allestimento di stand o corner informativi;
• campagne informative;
• campagne per l‘educazione alimentare ed il consumo consapevole.
Il presente Avviso, nel quadro del sopra citato bando di evidenza pubblica della Regione Umbria, è rivolto
all’individuazione:
Di produttori agricoli1 locali interessati a partecipare al “Partenariato pubblico-privato per lacooperazione
tra Comune di PARRANO e aziende agricole locali per lo sviluppo delle filierecorte e dei mercati locali
mediante attività promozionali a raggio locale” e a mettere a disposizione i prodotti che verranno offerti in
degustazione gratuita durante le azioni di promozione (fiere, manifestazioni, eventi). La spesa per prodotti
è ammissibile2
ai sensi dell’art.8 del Bando regionale, nel limite massimo del 40% del totale del progetto.
Art. 2
Finalità
Nell’ambito delle azioni intraprese per favorire lo sviluppo economico, in attuazione di quanto disposto con
deliberazione di D.G.C. n. 27 del 24/04/2023, dichiarata immediatamente eseguibile, il Comune di
PARRANO intende partecipare al richiamato Bando regionale per promuovere la valorizzazione del
territorio rurale e delle produzioni di qualità ad esso correlate, con particolare riferimento ai settori
dell’orto-frutticolo, del cerealicolo,della olearia, del vitivinicolo, del lattiero-caseario, della zootecnia,
cherappresentano componenti di rilievo del sistema agroalimentare locale e possono esprimere un
potenziale di offerta atta ad essere valorizzata nell’ambito delle azioni previste dall’intervento 16.4.2. del
PSR 2014-2020 per l’Umbria.
Il Comune di PARRANO intende pertanto attivare, nelle forme previste dal menzionato Bando regionale, la
costituzione di due distinti partenariati pubblico-privato, da costituire tra lo stesso Ente e produttori
agricoli, società ed operatori economici in genere, singoli o associati, per la definizione della relativa
proposta progettuale, concernente la realizzazione di attività promozionali a raggio locale connesse allo
sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali.
La presente manifestazione di interesse è quindi funzionale alla selezione dei seguenti soggetti con cui
attivare una cooperazione pubblico-privata della durata di minimo 4 anni, di cui all’articolo 2.8 “FORME DI
COOPERAZIONE PUBBLICO-PRIVATO” del Bando Regionale:
• Produttori agricoli, come definiti al punto 2.4 del Bando regionale3
,(singoli o associati), interessati a
costituire il partenariato nelle forme previstedal richiamato Avviso Regionale, per la presentazione
di progetti a valere sulla Mis. 16.4.2 del PSR 2014-2020. I Produttori agricoli mettono a disposizione
del progetto i prodotti che verranno offerti in degustazione gratuita durante le azioni di
promozione (fiere, manifestazioni, eventi). La spesa per prodotti è ammissibile4
ai sensi dell’art.8
del Bando regionale, nel limite del 40% del totale del progetto.

1PRODUTTORE AGRICOLO.
Ai fini del presente avviso pubblico sono considerati produttori agricoli quelli in possesso di
partita IVA con codice d’attività ATECO20072 prevalente agricolo ed iscritte alla CCIAA.
2 Tale categoria di spesa è riconoscibile solo per i prodotti ricompresi nell’allegato I del TFUE e i prodotti elencati
nell’allegato I del Regolamento (UE) 1144/2014, forniti dalle aziende agricole aderenti al partenariato così come definite
all’art. 2.4. Per determinare la congruità del valore dei prodotti offerti in degustazione verranno utilizzati i Tariffari
Borsa merci CCIAA dell’Umbria o, se non disponibili in quanto trattasi di prodotti tipici, locali e/o manipolati, i listini
aziendali che verranno avvalorati d’ufficio da quotazioni di prodotti analoghi effettuati tramite portali web nazionali
specializzati nella vendita dei prodotti di cui trattasi, a dimostrazione che i prezzi suddetti rientrano nei valori del
mercato di riferimento.
3PRODUTTORE AGRICOLO.
Ai fini del presente avviso pubblico sono considerati produttori agricoli quelli in possesso di
partita IVA con codice d’attività ATECO20072 prevalente agricolo ed iscritte alla CCIAA
4 Tale categoria di spesa è riconoscibile solo per i prodotti ricompresi nell’allegato I del TFUE e i prodotti elencati
nell’allegato I del Regolamento (UE) 1144/2014, forniti dalle aziende agricole aderenti al partenariato così come definite
all’art. 2.4. Per determinare la congruità del valore dei prodotti offerti in degustazione verranno utilizzati i Tariffari
Art. 3
Area di intervento delle azioni progettuali
Le attività di promozione dei prodotti da filiera corta o locale che saranno definite nella proposta
progettuale da candidare al Bando Regionale si debbono svolgere entro l’area individuata dall’art.7 del
Bando regionale e cioè entro il raggio di 70 Km dalle aziende produttrici.
Nell’ambito di ciò, il Comune di PARRANO intende realizzare il progetto:
“GUSTI UNICI DELL’UMBRIA” di durata quadriennale, con lo scopo di promuovere, tramite una rete
organizzata di soggetti, la valorizzazione del territorio rurale e delleproduzioni di qualità della piccola
impresa agricola locale, con il compito diavvicinare e far riavvicinare al mondo rurale, riscoprire il territorio,
educare allaconsapevolezza alimentare, mantenere la biodiversità, incoraggiare corretti stilidi vita,
partecipare ad un benessere complessivo cominciando dalla produzionedi sani alimenti e alla fruibilità delle
proprie aziende.
Il progetto prevede la realizzazione di interventi finalizzati alla valorizzazionedelle produzioni tipiche locali,
facendole divenire l’oggetto trainante di unaproposta enogastronomica e turistica che si qualifichi come
offerta combinata diprodotti e servizi di eccellenza assai graditi a consumatori, turisti e fruitori ingenerale,
sia locali che nazionali che esteri.
Art. 4
Intensità di aiuto
Qualora il percettore del sostegno previsto dal Bando regionale sia un partenariato costituito da produttori
agricoli, singoli o associati, anche per il tramite di associazioni agricole, con Enti Locali, l’aliquota del
sostegno è del 100% della spesa ammissibile.
Può essere riconosciuto un massimale di spesa eleggibile pari € 100.000,00 di cui almeno il 30% destinato ai
prodotti agricoli delle aziende partecipanti al partenariato, distribuiti gratuitamente durante le iniziative
promozionali (fiere, degustazioni, tasting, promozione sui canali HORECA, campagne per l‘educazione
alimentare. Le spese per prodotti agricoli non potranno eccedere la percentuale del 40% sul totale del
progetto.
Art. 5
Soggetti ammessi e requisiti di partecipazione richiesti
Per presentare validamente la propria candidatura, gli imprenditori agricoli singoli o associati interessati al
ruolo di partner, devono essere in possesso dei seguenti requisiti,maturati alla data di pubblicazione del
presente Avviso:
• possesso di partita IVA
• codice d’attività ATECO 2007 prevalente agricolo
• iscritte alla CCIAA
• almeno una unità produttiva ubicata nel raggio di 70 Km dal Comune di PARRANO.
Nella domanda di che trattasi i soggetti interessati dovranno dichiarare, altresì:
di mantenere le posizioni previdenziali ed assicurative.
di aver costituito e aggiornato il Fascicolo aziendale elettronico ai sensi del DPR n. 503/1999, secondo le
modalità e le regole definite dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA).
non trovarsi in condizioni di difficoltà di cui alla Comunicazione della Commissione 2004/C 244/02.

Borsa merci CCIAA dell’Umbria o, se non disponibili in quanto trattasi di prodotti tipici, locali e/o manipolati, i listini
aziendali che verranno avvalorati d’ufficio da quotazioni di prodotti analoghi effettuati tramite portali web nazionali
specializzati nella vendita dei prodotti di cui trattasi, a dimostrazione che i prezzi suddetti rientrano nei valori del
mercato di riferimento.
di impegnarsi a rispettare tutte le regole del BANDO DI EVIDENZA PUBBLICA DELLA REGIONE UMBRIA
CONCERNENTE MODALITÀ E CRITERI PER LA CONCESSIONE DEGLI AIUTI” PREVISTI DALL’INTERVENTO
Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2020 – Misura 16 “Cooperazione” – sottomisura 16.4 –
tipologia di intervento 16.4.2 “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte
e dei mercati locali”. D.G.R. n. 1018/2020 -, di cui alla DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 27 marzo 2023, n.
3254. e di obbligarsi ad assumere a proprio carico tutte le attività di cui allo stesso bando;
di impegnarsi a rispettare gli impegni previsti all’Art. 6 “Principali impegni dei soggetti aderenti al
partenariato”, del presente AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE
D’INTERESSEINDIVIDUAZIONE PRODUTTORI AGRICOLI PER PARTECIPAZIONE AL PARTENARIATO
PUBBLICO_PRIVATO delPROGETTO “GUSTI UNICI DELL’UMBRIA” del Comune di PARRANO;
che la ditta è iscritta al Registro delle imprese della C.C.I.A.A. e di possedere partita IVA con codice
d’attività ATECO2007 prevalente agricolo con sede legale in Umbria;
che non è stata pronunciata nei propri confronti condanna con sentenza definitiva o decreto penale di
condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444
del codice di procedura penale e di non avere procedimenti penali in corso ai sensi dell’art. 416 e 416/bis
del codice penale;
di non essere incorso nei divieti previsti dall’art. 67 del D. Lgs. 159/2011 e s.m.i.;
di non trovarsi nella condizione prevista dall’art. 9, comma 2, del D.Lgs. 231/2001 o altra sanzione che
comporti il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione, compresi i provvedimenti interdettivi di
cui all’art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008;
di non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al
pagamento delle imposte e delle tasse o i contributi previdenziali
di non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di salute e
sicurezza sul lavoro
di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di
concordato con continuità aziendale, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di
una di tali situazioni
di rispettare gli obblighi derivanti dall’art. 17 della legge 12 marzo 1990, n.68 ovvero di non essere
assoggettabile a tali obblighi;
di avere sede legale in Umbria e unità produttive ubicate nel raggio di 70 Km dal Comune di PARRANO;
di essere in grado di rispettare gli impegni previsti all’art. 6 dell’AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DI
MANIFESTAZIONE D’INTERESSEINDIVIDUAZIONE PRODUTTORI AGRICOLI PER PARTECIPAZIONE AL
PARTENARIATO PUBBLICO_PRIVATO delPROGETTO “GUSTI UNICI DELL’UMBRIA” del Comune di PARRANO;
di poter mettere a disposizione del progetto prodotti, nelle quantità e per importi da indicare nel modello
allegato A.
A tal proposito si specifica che le quantità e relativi importi dei prodotti indicati da ciascun partner
nell’allegato A della presente Manifestazione di interesse, sono da intendersi a titolo di disponibilità
massima. Nell’ambito del progetto, le quantità potranno essere ridefinite in base alle necessità
organizzative e di gestione delle attività ed eventi di promozione.
Art. 6
Principali impegni dei soggetti aderenti al partenariato
6.1 Principali impegni dei produttori agricoli aderenti in qualità di partner:
– riconoscere il soggetto delegato selezionato nell’ambito della presente procedura quale soggettocapofila
della costituenda Associazione Temporanea di Scopo “Partenariato pubblico-privato per lacooperazione tra
Comune di PARRANO e aziende agricole locali per lo sviluppo delle filiere corte e deimercati locali mediante
attività promozionali a raggio locale”, ovvero del nuovo soggetto giuridico dicooperazione per l’attuazione
del progetto fra i produttori agricoli locali, l’ente locale e il soggettodelegato alla presentazione della
domanda e alla realizzazione delle attività;
– costituire con atto scritto stipulato presso un notaio (o pubblico ufficiale), solo in caso di ammissione al
beneficio degli aiuti, l’Associazione Temporanea di Scopo “Partenariato pubblico-privato per
lacooperazione tra Comune di PARRANO e aziende agricole locali per lo sviluppo delle filiere corte e
deimercati locali mediante attività promozionali a raggio locale” quale nuovo soggetto giuridico
dicooperazione per l’attuazione del progetto entro e non oltre 60 giorni dalla comunicazione
diammissibilità del progetto ed avviando le attività progettuali entro lo stesso termine;
– vendere al soggetto capofila per tutta la durata del progetto, le proprie produzioni agro-alimentari nelle
quantità ed alle condizioni che saranno stabilite durante la redazione definitiva del progetto le qualisaranno
distribuite gratuitamente durante gli eventi/iniziative promozionali oggetto di domanda, penala riduzione
dell’aiuto concesso/erogato. I prodotti conferiti ai fini delle attività promozionali (acquistatidal capofila)
debbono essere di derivazione esclusiva aziendale (da filiera corta e locali);
– Presentare, a pena di mancata ammissione: la documentazione contenente la domanda dipartecipazione
comprensiva della dichiarazione di tali impegni (redatta secondo il modello in allegato A) e copia di un
documento di identità in corso di validità, del sottoscrittore.
I partner si impegnano, altresì, trasmettere tutta la documentazione utile alla presentazione della domanda
di aiuto al capofila.
6.2 Principali impegni del Comune di PARRANO:
– redigere la scrittura privata per la costituzione del partenariato;
– individuare il soggetto delegato a svolgere il ruolo di capofila;
– contribuire alla definizione delle strategie promozionali di valorizzazione delle produzioni localiindividuate
dal presente Avviso.
Art. 7
Scadenza e modalità di presentazione delle domande
Le manifestazioni di interesse a partecipare al bando in oggetto dovranno essere inviate entro n.10 giorni
dalla pubblicazione della presente manifestazione di interesse, cioè e non oltre le ore 13:00 del giorno 8
maggio 2023.
La domanda di partecipazione, firmata digitalmente dal titolare o dal legale rappresentante dell’azienda
agricola, ovvero sottoscritta in forma autografa e corredata da un documento d’identità valido del
sottoscrittore, e dovrà pervenire in uno dei seguenti modi:
Tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:
comune.parrano@postacert.umbria.it, avente nell’oggetto la seguente dicitura riportata esattamente per
esteso: PRODUTTORE AGRICOLO GUSTI UNICI DELL’UMBRIA”.
All’Ufficio Protocollo del Comune di PARRANO, indirizzo: Comune di PARRANO, Via XX Settembre, 1,
05010 Parrano TR, inviato per raccomandata a/r oppure consegnata a mano, con scritto
esternamente:PRODUTTORE AGRICOLO GUSTI UNICI DELL’UMBRIA” .
La manifestazione d’interesse dovrà essere presentata utilizzando l’apposito schema prestampato,
allegato Modello A (disponibili presso l’Ufficio Segreteria e scaricabile dal sito), con allegata copia
fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.
In tale domanda, l’operatore dovrà dichiarare:
la natura giuridica;
la sede legale;
la denominazione;
l’iscrizione alla CCIA;
di non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016, e di non
essere impresa in difficoltà di cui alla Comunicazione della Commissione 2004/C 244/02
l’elezione di domicilio presso cui ricevere ogni comunicazione afferente alla presente selezione.
La domanda di partecipazione verrà resa in autocertificazione ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47
del D.P.R. n. 445/2000.
Il recapito della documentazione entro i termini previsti dal presente Avvisorimane ad esclusivo rischio dei
mittenti. A tal fine, farà fede la data e l’oraindicata nel messaggio PEC pervenuto all’Ente o nella timbratura
di protocollo.
Il termine è perentorio e, pertanto, non verranno prese in considerazione le istanze che, per qualsiasi
ragione, risultino pervenute oltre la sua scadenza.
Si avverte che il presente Avviso non costituisce impegno per l’Amministrazione comunale a costituire i
predetti rapporti di partenariato, riservandosi la stessa diverificare, in esito alle domande pervenute,
l’opportunità di procedere in talsenso. L’Amministrazione potrà inoltre procedere a stabilire i rapporti
dipartenariato anche in presenza di una sola candidatura pervenuta per ciascunafiliera, qualora ritenuta
ammissibile.
Art. 8
Istruttoria delle domande
A seguito della ricezione delle candidature al partenariato, pervenute entro i tempi previsti dal presente
Avviso,sarà valutata la regolarità formale delle candidature e la corrispondenza con i requisiti richiesti.
Art. 9
Criteri di valutazione
9.1 Selezione produttori agricoli aderenti in qualità di partner:
L’individuazione dei soggetti ammessi a partecipare ai partenariati è effettuata in base al possesso dei
requisitiindicati agli Artt. 5 del presente Avviso;
Con apposito provvedimento dirigenziale saranno approvati:
– l’elenco dei produttori ammessi a partecipare come partner;
Art. 10
Trattamento dei dati personali
I dati forniti dai concorrenti in occasione della partecipazione al presente bando sono trattati
esclusivamente aifini dell’affidamento di cui trattasi e dello svolgimento delle attività istituzionali del
Comune. Tali dati sono richiesti in virtù di espresse disposizioni di Legge. In relazione al trattamento dei
predetti dati si fa riferimento al vigente codice in materia di protezione dei dati personali.
Art. 11
Richiesta di documentazione
Tutta la documentazione relativa alla presente procedura è consultabile tramite il sito istituzionale
delComune:
https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1ME002.sto?DB_NAME=n1201759&StwEvent=101&OpenTree=12&Ar
chivio=
Art. 12
Responsabile del procedimento ed informazioni
Il responsabile del procedimento relativo al presente Avviso è il Responsabile dell’Area Aministrativa
E – mail: ragioneria@comune.parrano.tr.it
Tel.: 0763838751
mail: PEC comune.parrano@postacert.umbria.it
Art. 13 – FORO COMPETENTE
Per qualunque controversia derivante o connessa al presente Avviso ècompetente in via esclusiva il Foro di
Terni.
ART. 14 – PRIVACY
Tutti i dati personali di cui L’Amministrazione comunale venga in possesso inoccasione del presente
procedimento verranno trattati nel rispetto dell’art. 13del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003.
Titolare del trattamento deidati è il Comune di PARRANO. Si fa rinvio agli artt. 7 e 13 del citato D.
Lgs.196/2003 circa i diritti degli interessati alla riservatezza dei dati.

=========================================================================

All. MODELLO A

CANDIDATURA PARTNER

PRODUTTORE AGRICOLO

 

AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONEDI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

INDIVIDUAZIONE PRODUTTORI AGRICOLI PER PARTECIPAZIONE AL PARTENARIATO PUBBLICO_PRIVATO del

PROGETTO “GUSTI UNICI DELL’UMBRIA”

 

 

PER LA COOPERAZIONE TRA COMUNE DI PARRANO E AZIENDE AGRICOLE LOCALI PER LO SVILUPPO DELLE FILIERE CORTE E DEI MERCATI LOCALI MEDIANTE ATTIVITÀ PROMOZIONALI A RAGGIO LOCALE – progetto “GUSTI UNICI DELL’UMBRIA” NEL QUADRO DEL “BANDO DI EVIDENZA PUBBLICA DELLA REGIONE UMBRIA CONCERNENTE MODALITÀ E CRITERI PER LA CONCESSIONE DEGLI AIUTI” PREVISTI DALL’INTERVENTO Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2020 – Misura 16 “Cooperazione” – sottomisura 16.4 – tipologia di intervento 16.4.2 “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”. D.G.R. n. 1018/2020 -, di cui alla DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 27 marzo 2023, n. 3254.

 

Il sottoscritto ……………………………………………………………………………………………………………………………………

nato a ………………………………………………………………………………………………. il ………………………………………….

Cod. Fisc ………………………………………………………………………………………………………………………………………..

e residente a ………………………………………………………………………….in via …………………………………………………

in qualità di legale rappresentante (o soggetto munito di idonei poteri) dell’Impresa

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

(denominazione e ragione sociale dell’Impresa)

con sede legale in via ………………………………………………………………………………………………………………………

città ……………………………………………………………………………………….. provincia ………………………………………..

C.A.P. ……………………………..

p.IV.A. n ………………………………… codice attività ATECO 2007 ……………………………………………………………………

Iscrizione alla CCIAA di……………n…………………………………………………………………….

tel …………………………………………………………………………………………………………………………………………………

e.mail ……………………………………………………….indirizzo pec ……………………………………………………….

Fax n. ………………………………………………………………………………………………………………..….

 

Domicilio presso cui ricevere ogni comunicazione afferente alla presente selezione……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

 

 

In relazione AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

INDIVIDUAZIONE PRODUTTORI AGRICOLI PER PARTECIPAZIONE AL PARTENARIATO PUBBLICO_PRIVATO delPROGETTO “GUSTI UNICI DELL’UMBRIA”, Misura 16.4.2. Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali

 

CHIEDE

di essere ammesso alla selezione promossa dal Comune di PARRANO per l’individuazione di produttori agricoli locali interessati a partecipare al “Partenariato pubblico-privato per la cooperazione tra Comune di PARRANO e aziende agricole locali per lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali mediante attività promozionali a raggio locale” e a mettere a disposizione i prodotti che verranno offerti in degustazione gratuita durante le azioni di promozione (fiere, manifestazioni, eventi)

 

A tal fine

 

DICHIARA

’ di mantenere le posizioni previdenziali ed assicurative.

’ di aver costituito e aggiornato il Fascicolo aziendale elettronico ai sensi del DPR n. 503/1999, secondo le modalità e le regole definite dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA).

’ non trovarsi in condizioni di difficoltà di cui alla Comunicazione della Commissione 2004/C 244/02.

’ di impegnarsi a rispettare tutte le regole del BANDO DI EVIDENZA PUBBLICA DELLA REGIONE UMBRIA CONCERNENTE MODALITÀ E CRITERI PER LA CONCESSIONE DEGLI AIUTI” PREVISTI DALL’INTERVENTO Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2020 – Misura 16 “Cooperazione” – sottomisura 16.4 – tipologia di intervento 16.4.2 “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”. D.G.R. n. 1018/2020 -, di cui alla DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 27 marzo 2023, n. 3254. e di obbligarsi ad assumere a proprio carico tutte le attività di cui allo stesso bando;

’ di impegnarsi a rispettare gli impegni previsti all’Art. 6 “Principali impegni dei soggetti aderenti al partenariato”, dell’AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSEINDIVIDUAZIONE PRODUTTORI AGRICOLI PER PARTECIPAZIONE AL PARTENARIATO PUBBLICO_PRIVATO delPROGETTO “GUSTI UNICI DELL’UMBRIA”del Comune di PARRANO;

’ che la ditta è iscritta al Registro delle imprese della C.C.I.A.A. e di possedere partita IVA con codice d’attività ATECO2007 prevalente agricolo con sede legale in Umbria;

’ che non è stata pronunciata nei propri confronti condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale e di non avere procedimenti penali in corso ai sensi dell’art. 416 e 416/bis del codice penale;

’ di non essere incorso nei divieti previsti dall’art. 67 del D. Lgs. 159/2011 e s.m.i.;

’ di non trovarsi nella condizione prevista dall’art. 9, comma 2, del D.Lgs. 231/2001 o altra sanzione che comporti il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione, compresi i provvedimenti interdettivi di cui all’art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008;

’ di non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse o i contributi previdenziali

’ di non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro

’ di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni

’ di rispettare gli obblighi derivanti dall’art. 17 della legge 12 marzo 1990, n.68 ovvero di non essere assoggettabile a tali obblighi;

’ di avere sede legale in Umbria e unità produttive ubicate nel raggio di 70 Km dal Comune di PARRANO;

’ di essere in grado di rispettare gli impegni previsti all’art. 6 del AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSEINDIVIDUAZIONE PRODUTTORI AGRICOLI PER PARTECIPAZIONE AL PARTENARIATO PUBBLICO_PRIVATO delPROGETTO “GUSTI UNICI DELL’UMBRIA”

 

Si specifica che le quantità e relativi importi dei prodotti indicati da ciascun partner nell’allegato A della presente Manifestazione di interesse, sono da intendersi a titolo di disponibilità massima. Nell’ambito del progetto, le quantità potranno essere ridefinite in base alle necessità organizzative e di gestione delle attività ed eventi di promozione.

 

 

’di poter mettere a disposizione del progetto le seguenti quantità di prodotto:

 

Prodotto

Quantità

Valore unitario

Valore

 

………….

€ …..…,00

€ …………………..

 

………….

€ …..…,00

€ …………………..

 

………….

€ …..…,00

€ …………………..

 

………….

€ …..…,00

€ …………………..

 

Si allega copia fotostatica di un documento di identità del proponente in corso di validità

 

 

Data                                                                                                                          Firma

 

 

………………………….                                             …………………………………………