Salta al contenuto

Comune di Parrano

  • Home
  • Amministrazione
    • Il Consiglio Comunale
    • Lo Statuto
    • Sindaco
    • Giunta
    • Stampa
  • Il Comune
    • Amministrazione aperta
    • Anagrafe
    • Imposte e tasse
    • Autocertificazione
    • Bandi
  • Parrano
    • La storia
      • Preistoria
      • Etruschi e Romani
    • Cantone
    • Pievelunga
    • Frattaguida
    • Associazioni
    • Dove siamo
    • Parco Termale
  • Servizi
    • Farmacia Comunale
    • Scuola
    • Ufficio Tecnico
      • Modulistica-Titoli abilitativi
    • Impianti sportivi
    • Servizi Cimiteriali
  • PRG
  • Albo Pretorio
  • Notizie
  • Contatti
  • Menu

Tag: Gualtiero Sigismondi

Saluto di Parrano a Don Mario Cecci

Pubblicato il 22 Ottobre, 2022 da parrano

Il Consiglio Comunale di Parrano, nella seduta del 21 ottobre,  ha voluto salutare don Mario Cecci, il sacerdote che per sessanta anni ha curato la parrocchia. Alla piccola cerimonia ha partecipato s.e. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Orvieto e Todi.

Pubblicato il Comune di Parrano, Consiglio Comunale, Iniziative, Notizie | Taggato Don Mario Cecci, Gualtiero Sigismondi

BIKE SHARING PARRANO

Calcolo IMU online

Pagamenti Elettronici (pagoPA)

INSIEME PER COMBATTERE L’ISOLAMENTO DELLE AREE DI CONFINE

https://youtu.be/6I3_USQYQZE

Comune di Parrano

Comune di Parrano - Via XX Settembre, 1 05010 Parrano (Tr) Tel. 0763 838751
Fax 0763 838520 info@comune.parrano.tr.it

Sante De Sanctis su Treccani

De Sànctis, Sante. – Neuropsichiatra italiano (Parrano, Terni, 1862 – Roma 1935), prof. nell’univ. di Roma dal 1919. Fu tra i primi in Italia a sviluppare su basi sperimentali lo studio della psicologia e a riunire in un insieme organico i problemi specifici della neuropsichiatria infantile: nel 1899 istituì gli asili scuola per anormali psichici, nel 1906 fondò l’Istituto di psicologia dell’univ. di Roma. Tra le sue opere: I sogni (1899), che precedette l’opera di S. Freud e fu in questa ampiamente citata; Educazione dei deficienti (1915); Trattato di psichiatria forense (1920, con S. Ottolenghi); Trattato di psicologia sperimentale (1930). – Treccani

Parrano è Cittaslow

Copyright © 2023 Comune di Parrano All Rights Reserved.
Catch Everest Theme by Catch Themes