Rete Regionale degli sportelli unici per le attività produttive ed edilizia

< -- ° -- >AVVISO AI FORNITORI - CODICE UNIVOCO FATTURAZIONE ELETTRONICA
Scarica avviso in .pdf concernente le modalità di fatturazione elettronica ed il relativo codice univoco
Costituzione Consorzio Strada Vicinale di Manziano
Documenti relativi alla costituzione del Consorzio e Documenti Assemblea 20 giugno 2014
VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEL CONSORZIO STRADE MANZIANO DEL 21/11/2020Leggi tutto
Rete Regionale degli sportelli unici per le attività produttive ed edilizia
l responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Premesso che:
Pubblica aggiorni e predisponga un Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.T.), che comprenda anche il Piano Triennale per la Trasparenza;
(A.N.A.C.), intende raccogliere proposte e/o osservazioni da parte degli stakeholder (portatori d’interesse) finalizzate ad una migliore impostazione e realizzazione del processo di gestione del rischio e ad un’efficace individuazione delle misure di prevenzione della corruzione.
Tutto ciò premesso:
INVITA tutti i soggetti interessati, attori interni (consiglieri comunali, dipendenti, responsabili apicali) e attori esterni (cittadini, associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, organizzazioni di categoria ed organizzazioni sindacali ecc. operanti nel territorio), a trasmettere osservazioni e/o proposte, che l’Ente valuterà in sede di aggiornamento, prima dell’approvazione definitiva del Piano Triennale Anticorruzione 2023-2025;
Tali soggetti sono invitati a presentare le eventuali proposte e/o osservazioni partendo dall’ultimo Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza del 2021-2023 pubblicato sul portale del Comune di Parrano nella sezione “Amministrazione Trasparente” – sottosezione Disposizioni Generali – “Piano Triennale Prevenzione della corruzione”.
#ServizioCivileUniversale
𝗛𝗮𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝟭𝟴 𝗲 𝗶 𝟮𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶? 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶* 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲! Nel Comune di Parrano:
𝟮 posizioni disponibili, di cui una per ragazz* con minori possibilità per il progetto: VOLONTARI PER L’ASSISTENZA E L’INCLUSIONE SOCIALE IN UMBRIA Consulta qui la SCHEDA dei PROGETTI: https://bit.ly/3FOeWes
𝗦𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲: 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰
Per tutte le altre info sul Servizio Civile con Anci Umbria, i requisiti, le opportunità e le posizioni disponibili
https://bit.ly/3HU5bye
COMUNE DI PARRANO PROVINCIA DI TERNI
IL SINDACO
VISTO L’ART. 50 del D.L.gs. 267/2000.
CONVOCA
IL CONSIGLIO COMUNALE IN SESSIONE ORDINARIA
NELLA CONSUETA SALA DELLE ADUNANZE PER LE ORE 18,30 – DEL 29 DICEMBRE
2022 PER DISCUTERE SUGLI AFFARI DI COMPETENZA E DI CUI AL SEGUENTE
ORDINE DEL GIORNO
1. APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU ANNO 2023-CONFERMA ALIQUOTE 2022
2. PROPOSTA APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI
2023/2025 (ART. 58, D.L. 25 GIUGNO 2008, N. 112).
3. CONFERMA ALIQUOTE E SOGLIA DI ESENZIONE ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF
ANNO 2023.
4. VERIFICA DELLA QUANTITA’ E QUALITA’ DI AREE E FABBRICATI DA DESTINARSI ALLA
RESIDENZA, ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E TERZIARIE, CHE POTRANNO ESSERE
CEDUTI IN DIRITTO DI PROPRIETA’ O IN DIRITTO DI SUPERFICIE
5. APPROVAZIONE PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI FORNITURE E SERVIZI ANNI
2023-2024
6. PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2023-2025 ED ELENCO ANNUALE LAVORI
PUBBLICI 2022
7. APPROVAZIONE DUPS 2023-2025
8. APPROVAZIONE BILANCIO PREVISIONE 2023-2025
9. RICOGNIZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE EX ART. 20 D.LGS.
19.08.2016 N. 175, COME MODIFICATO DAL D.LGS. 16.06.2017 N. 100: APPROVAZIONE AL
31.12.2021.
10. APPROVAZIONE REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE
Valentino Filippetti
Il 20 dicembre 2022 si è tenuto presso la Casa del Popolo di Parrano un incontro sul valore dei boschi e la costruzione di una filiera produttiva del legno.
Presenti oltre al sindaco di Parrano Filippetti, il sindaco di Panicale Cherubini è il Presidente del patto territoriale VATO Ciarini. Presenti in sala molti imprenditori agricoli e tecnici forestali, Maurizio Conticelli, Giovannini della Coop Quadrifoglio, Tarparelli della Comunità Energetica di Parrano e Fanò di Aris
IL COMUNE DI PARRANO
VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 31.01.2020, con la quale è stato dichiarato, per
mesi sei, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso
all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
VISTE le ordinanze successive ordinanze del Capo del Dipartimento della Protezione Civile;
VISTO il decreto legge del 17 marzo 202, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio
sanitario nazionale e di sostegno economico per le famiglie, lavoratori e imprese connesse
all’emergenza epidemiologica da COVID-19”;
VISTO il decreto-legge 25 marzo 2020 n.19, recante “Misure urgenti per fronteggiare
l’emergenza epidemiologica da COVID-19”;
VISTA l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020
con la quale si ripartiscono le risorse;
VISTO l’ articolo 53 del decreto legge n. 73/2021, cd. Decreto Sostegni bis è possibile
impegnare le somme residue pari ad € 1926,90, risorse concesse per le stesse finalità e non
utilizzate nel 2020/2021, iscritte nel bilancio con Deliberazione di Consiglio Comunale di
variazione n. 17 del 07/10/2022 e che possono essere utilizzate unicamente per l’acquisto di
beni di prima necessità, in piena coerenza con le finalità per le quali erano state concesse ed
erogate;
DATO ATTO della pubblicazione del nuovo Avviso e delle domande pervenute;
DATO ATTO che si rende necessario aggiornare l’elenco degli esercenti sul territorio con una
nuova richiesta di manifestazione di interesse da parte degli esercenti del territorio;
In considerazione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus COVID-19, tenuto
conto delle criticità d’ordine economico e sociale correlate,
INVITA
Gli esercenti di attività del settore “alimentare” e di “generi di prima necessità” operanti nel
Comune di PARRANO a volere manifestare il proprio interesse all’accettazione di Buoni
Spesa per l’acquisto di alimenti e/o beni di prima necessità in favore di cittadini e/o nuclei
familiari in situazione di grave disagio economico.
Gli esercizi commerciali interessati all’iniziativa sono invitati a manifestare il proprio interesse
entro 5 gg dalla pubblicazione del presente avviso, tramite comunicazione da inviare
all’indirizzo di posta elettronica comune.parrano@postacert.umbria.it entro le 13,00 del
19.12.2022.
Il presente avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente è da intendersi finalizzato alla
ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e consultazione del
maggior numero di punti vendita potenzialmente interessati.
Le informazioni su modalità di accesso e contatti relativi all’iniziativa, che seguiranno
al presente avviso, saranno rese note con successiva comunicazione.
Il Sindaco
Valentino Filippetti