Rete Regionale degli sportelli unici per le attività produttive ed edilizia

< -- ° -- >AVVISO AI FORNITORI - CODICE UNIVOCO FATTURAZIONE ELETTRONICA
Scarica avviso in .pdf concernente le modalità di fatturazione elettronica ed il relativo codice univoco
Costituzione Consorzio Strada Vicinale di Manziano
Documenti relativi alla costituzione del Consorzio e Documenti Assemblea 20 giugno 2014
VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEL CONSORZIO STRADE MANZIANO DEL 21/11/2020Leggi tutto
Rete Regionale degli sportelli unici per le attività produttive ed edilizia
COMUNE DI PARRANO
PROVINCIA DI TERNI
|
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLIZIA LOCALE
PRESO ATTO dell’attuale andamento della curva epidemiologica da Covid 19.
CONSIDERATA la volontà dell’Amministrazione Comunale di Parrano di procedere, nella giornata di sabato 20 marzo, in collaborazione con La Regione dell’Umbria e della Protezione Civile funzione Associata Sud Ovest Orvietano, alla effettuazione di uno screening generalizzato dei propri cittadini.
RITENUTO che per la effettuazione dello screening in parola si rende necessario portare delle modifiche al sistema viario all’interno dei centri abitati di Parrano e della loc. Cantone
VISTO l’art. 7 del D.l.vo 30 aprile 1992 n° 285 e successive modificazioni e integrazioni
VISTO il D.l.vo 18/08/2000 n° 267
ORDINA
Per la
giornata di sabato 20 marzo dalle ore 9 alle ore 16
in piazza della Repubblica e nel parcheggio sottostante la chiesa della Madonna delle Grazie.
DISPONE INOLTRE
Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. Umbria da proporsi nelle forme e nei termini (60 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del Comune di Parrano) previsti dalle norme vigenti oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporsi nelle forme e nei termini (120 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del comune di Parrano) di cui al D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.
La presente ordinanza verrà comunicata:
Al Comando Stazione Carabinieri di Fabro
ALLA PROVINCIA DI TERNI
Parrano, lì 18 marzo 2021
Il Responsabile del Servizio
Giovanni Sabatini
Ad oggi i positivi sono 12 e rimangono concentrati nei nuclei famigliari originari. Quindi c’è una riduzione del contagio. Dobbiamo pero mantenere le regole di distanziamento e le raccomandazioni delle autorità.
Insieme alla Protezione Civile dell’Orvietano e il COR Umbro abbiamo deciso di realizzare uno screenig di tutta la popolazione che avverrà il 20 marzo invitiamo tutti a partecipare e a collaborare
L’Istituto Omnicomprensivo R.Laporta ha deciso l’attivazione didattica in presenza per gli alunni Bes per tutti gli ordini di scuola secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’Istruzione N°89 del 7 agosto 2020 e dalla Normativa Regionale,che prevede possa essere attivata la didattica in presenza per gli alunni Bes di tutti gli ordini di scuola, in accordo con i genitori che verranno contattati, o potranno farne richiesta direttamente ai Coordinatori di classe. L’organizzazione oraria verrà stabilita sulla base delle esigenze rilevate in ciascun plesso. Il Comune riattiverà il servizio scuolabus secondo le esigenze della scuola. L’orario in presenza sarà strutturato su tre ore giornaliere per tre giorni settimanali. Sarà presente un insegnante di sostegno insieme ad almeno un insegnante curricolare, collegati tramite DAD al resto della classe.
TEST SIEROLOGICO del 20 Marzo: Postazione mobile a Cantone dalle 9 alle 10 e a Pievelunga dalle 10,30 alle 11/11,15 poi torna a Parrano – La parte di Parrano dal Mulino Baglioni verso sud fa il test alla tenda di Piazza della Repubblica, dalle 9 alle 11 cognomi dalla A alla M e dalle 11 alle 13 dalla N alla Z – Alla Rimessa Comunale del Campo Sportivo la parte di Parrano dal Mulino di Baglioni verso nord dalle 9 alle 11 i cognomi dalla A alla M e dalle 11 alle 13 dalla N alla Z- La Postazione Mobile quando ha finito nelle frazione converge alla Rimessa Comunale. Si distribuiscono prima i moduli per la raccolta dati e i cittadini si devono presentare con il modulo riempito e firmato
Ad oggi i positivi sono 17 e rimangono concentrati nei nuclei famigliari originari. Come avete visto c’è un aumento ed una espansione del contagio che ha spinto il Governo e la Regione Umbria a prendere misure drastiche alle quali ci atterremo.
Inoltre insieme alla Protezione Civile dell’Orvietano e il COR Umbro abbiamo deciso di realizzare uno screenig di tutta la popolazione che avverrà il 20 marzo invitiamo tutti a partecipare e a collaborare
=============================================================
Comune di Parrano
Protezione Civile Funzione Associata sud-ovest orvietano
A seguito dell’andamento della curva epidemiologica da COVID-19, l’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ha ritenuto opportuno di organizzare una campagna generalizzata di screening per i propri cittadini.
A questo proposito sono stati contattati i medici in pensione e i medici di medicina generale (MMG), i quali hanno dato la loro adesione – a titolo volontario e gratuito – nell’attività di testing.
La suddetta attività inizierà sabato 20 marzo prossimo sotto la supervisione della Sanità regionale alla quale i sanitari di cui sopra invieranno, utilizzando la piattaforma ECWMED, gli esisti dei test sierologici.
I testing verranno effettuati a Parrano, con inizio alle ore 9, presso le due tensostrutture della Protezione Civile Regionale allestite, rispettivamente, nel parcheggio sottostante la Chiesa della Madonna delle Grazie e nel parcheggio di piazza della Repubblica.
Si rende noto inoltre che l’Amministrazione Comunale si rende disponibile a organizzare un servizio di trasporto, presso i punti di effettuazione del test, a favore delle persone anziane impossibilitate a recarvisi (per info contattare 0763 838751 e 3483496000).
Si invitano infine tutti i cittadini a partecipare allo Screening, la vittoria sulla pandemia passa anche attraverso queste operazioni.
Il Sindaco di Parrano
Valentino Filippetti