“Dopo di noi”, interventi a favore di disabili gravi senza sostegno familiare
Avviso di selezione per l’accesso ai benefici, domande entro il 5 maggio 2023. L’assessore alle Politiche sociali Coppola: “Progetti personalizzati per evitare l’istituzionalizzazione della persona”
L’avviso interviene nell’ambito delle misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, attraverso la presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori.
Possono accedere al beneficio le persone in condizione di disabilità grave certificata ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 3, residenti nei Comuni della Zona Sociale n. 12 che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
– certificazione di grave disabilità ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 3
– essere privi di sostegno familiare in quanto: 1) mancanti di entrambi i genitori; 2) i genitori non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale; 3) in prospettiva potrebbe venir meno il sostegno familiare;
– avere un età compresa tra i 18 e i 64 anni;
– avere un ISEE pari o inferiore ad € 25.000,00 cui è connessa la possibilità di ottenere fino al massimo del 100% del contributo; tra i 25.000,00 ed i 35.000,00 € cui è connessa la possibilità di ottenere fino ad un massimo del 60% del contributo.
Possono accedere anche coloro che, in possesso dei requisiti suddetti, sono stati beneficiari delle misure previste dalla sperimentazione del modello di intervento in materia di “Vita Indipendente”.
La domanda dovrà essere redatta su apposita modulistica allegata all’Avviso o richiesta presso i Servizi Sociali del Comune di Orvieto e dovrà essere consegnata entro le 12.00 del 5/5/2023 con una delle seguenti modalità:
– direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Orvieto in Piazza della Repubblica – Orvieto, Tr
– a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Servizi Sociali Comune di Orvieto via Garibaldi n. 8;
– al seguente indirizzo di posta certificata: comune.orvieto@postacert.umbria.it