
Oggi il primo test sierologico a Parrano
Oggi sono state fatte due nuove ordinanze contumaciali che portano a 6 il numero delle persone risultanti positive . Si conferma la tendenza ad una diffusione in ambito familiare, pertanto, si raccomanda ancora una volta di realizzare una immediata separazione delle persone che risultano positive dal resto del nucleo familiare, di sottoporre tutti al tampone e di osservare da subito, tutti, compresi i familiari, la quarantena prevista.
L’Amministrazione Comunale, in virtu della grande disponibilità dei dipendenti, a cominciare dalla sig.ra Leonella che ringrazio, assicura e assicurerà assistenza a tutti, sia per il rifornimento alimentare e le medicine. Inoltre nel caso che ci sia difficoltà nelle famiglie ad assicurare il distanziamento, mettendo a disposizione degli alloggi appositi presso le strutture ricettive.
Come sapete l’’Amministrazione Comunale ha varato una nuova organizzazione del lavoro, chiedendo al personale che non svolge funzioni essenziali e che viene da fuori di lavorare da casa.
Inoltre ha preso una serie di iniziative tese a migliorare la fruibilità dei servizi, come l’installazione di una tenso struttura davanti alla farmacia e all’ambulatorio medico e chiedendo alla Protezione Civile , che ringraziamo, di montare una tenda da campo per fare profilassi.
Inoltre tramite la nostra Farmacia abbiamo attivato i prelievi per i test sierologici. Oggi il primo test che fortunatamente ha dato esito negativo. Il test è gratuito, eseguito dalla nostra farmacista e si attiva con la ricetta del medico portata in farmacia.
Ovviamente tutto è piu semplice e sicuro se si rispettano le regole: il distanziamento, le mascherine, il lavaggio frequente delle mani e il rispetto rigoroso della quarantena.
Informiamo la cittadinanza che abbiamo utilizzato i residui delle donazioni dei privati attivati a suo tempo per emettere i buoni alimentari alle persone che sono state segnalate dai servizi sociali
Concludiamo con un ringraziamento ai nostri medici di base, agli operatori del Distretto di Fabro, alla dott.ssa Urbani e al dott. Mattorre e alla Misericordia di FABRO che stanno facendo un grande e prezioso lavoro.
Il Sindaco
Valentino Filippetti
