Nella mattinata odierna è stata firmata la convenzione per l’affidamento del “Servizio di trasporto verso i mercati di Fabro e il mercato contadino di Parrano”.
L’azienda che si è aggiudicata la gara è la ditta Fabiani Mirco di Castelgiorgio.
L’iniziativa gratuita è il frutto dell’aggiudicazione, da parte del Comune di Parrano, dei Fondi per la Montagna – SICOMONN, messi a disposizione dei piccoli Comuni, con l’obiettivo di alleviare le difficoltà degli abitanti, sempre più penalizzati dai tagli al trasporto pubblico locale.
Al tempo stesso, si vuole sostenere le attività dei produttori agricoli, ed in particolare dei produttori locali, stabilendo a Piazza della Repubblica degli spazi per l’allestimento di un mercato contadino dedicato alla vendita diretta. Infatti, proprio in Via Roma a Parrano, esiste, ormai da anni, un laboratorio di trasformazione dei prodotti agricoli, gestito dall’Associazione di imprenditori agricoli Gusto Umbria – Terre dell’Upupa, che rappresenta ormai un’eccellenza del loco, assieme ad altre Aziende di spicco del territorio, le quali si stanno sempre più orientando verso questa forma di commercializzazione diretta al consumatore finale.
Il Comune di Fabro, da decenni ormai, ha fatto questa scelta, e nel proprio territorio esiste un mercato settimanale al venerdì ed una fiera mensile di grandi dimensioni la seconda domenica di ogni mese.
Inoltre, insistendo a Fabro sia la sezione USL territoriale, sia la stazione ferroviaria che serve anche Parrano, gli orari ed i giorni delle corse sono stati pensati per connettere i cittadini di Parrano a questi servizi e agli orari dei treni principali e veloci per Roma e Firenze.
In particolare, il servizio si svolgerà nei giorni di venerdì e lunedì con tre corse in partenza da Parrano per Fabro, alle ore 6.05, 12.15, 17.50 ed in partenza da Fabro per Parrano alle ore 12.00, 17.00, 19.00.