PARRANO, scatta dal 1 gennaio 2017 la nuova regolamentazione del traffico e della sosta nel Centro Storico

Dal 1 gennaio 2017 entra in vigore definitivamente la nuova regolamentazione del traffico e della sosta nel Centro Storico. Il giudizio dell’Amministrazione Comunale è molto positivo perchè è stata riscontrata una grande disponibilità da parte della popolazione.

l’unica modifica riguarda il transito in via XX settembre che è stato allargato a tutti i residenti nel Comune di Parrano

Di seguito la nuova ordinanza.

 

============

 

Servizio Polizia Municipale dei Comuni, di Monteleone di Orvieto, Montegabbione e Parrano”

________________________________________________________________________________

Ordinanza n. 23 protocollo n.4267 del 31/12/2016

Il Comandante

-Letta l’ordinanza n.21 del 30/11/2016, con la quale è stata istituita una nuova regolamentazione della circolazione nel centro storico di Parrano capoluogo;

-Accertato la valenza temporanea della nuova disciplina della circolazione e specificatamente in essere fino al 31/12/2016;

-Considerato che la nuova regolamentazione merita di essere trasformata in definitiva, ancorché con dei cambiamenti migliorativi rispetto alla precedente regolamentazione;

-Sentite e valutate le indicazioni verbali da parte dell’Amministrazione di Parrano;

-Richiamate le disposizioni di cui al capo II° del titolo II° del decreto legislativo n.165/2000;

-Attesa la competenza alla stesura del presente atto in forza dell’art.109 D.Lgs 267/2000

-Visto il decreto Sindacale n.11 del 04/07/2016;

-Visto l’art 7 del D.Lgs 285/92

-Per i motivi sopra esposti;

ORDINA

Dal 01/01/2017

-Il divieto di transito nel centro storico di Parrano, da inizio di via XX settembre a fine passeggiata Sante De Sanctis, di tutti i veicoli di cui all’art 47 del D.Lgs 285/92, ad eccezione dei residenti nel suddetto Comune e di coloro che detengano a qualsiasi titolo un’immobile con destinazione d’uso ad abitazione, garages, magazzino e/o altro, ancorché non residenti;

-In via Roma potranno circolare coloro che sono residenti in detta via, ovvero coloro che detengano a qualsiasi titolo un immobile con destinazione d’uso ad abitazione, garages, magazzino e/o altro, ancorché non residenti;

-Potranno derogare al divieto di transito nel centro storico di Parrano, i veicoli delle Forze dell’Ordine, degli addetti al servizio postale, di Pronto Soccorso, di persone munite di contrassegno invalidi, di cui all’Art.188 del D.Lgs 285/92, i Ministri di Culto, i mezzi del Comune, ed inoltre in deroga al divieto, potranno circolare, le persone che riscuotano la pensione di anzianità e/o invalidità, anche se non residenti, nei giorni e nelle ore di pagamento delle medesime presso l’Ufficio Postale, coloro che avranno dal Comune il permesso per motivi straordinari.

-Rimangono invariate l’istituzione e le nuove disposizioni riguardanti i parcheggi, previste con l’Ordinanza n.21 sopra richiamata;

La presente sarà inviata per conoscenza alla locale stazione dei Carabinieri di Fabro, sarà pubblicata all’albo on line e secondo i dettami di cui al D.lgs 33/2013. Contro la presente si potrà ricorrere al TAR dell’Umbria e con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione. Tutte gli Agenti e Ufficiali di P.S. e P.G. , nonché i Soggetti individuati dall’art.12 del D.Lgs 285/92, sono incaricati del rispetto di cui sopra

Dalla residenza Municipale

Il Comandante

Cap. Dott. Francesco Giuliacci