La scuola primaria Sante De Sanctis di Parrano ha organizzato una visita al monumento al Milite Ignoto e alla lapide che ricorda i caduti delle guerre del 1900.
Categoria: Notizie
Saluto di Parrano a Don Mario Cecci
Il Consiglio Comunale di Parrano, nella seduta del 21 ottobre, ha voluto salutare don Mario Cecci, il sacerdote che per sessanta anni ha curato la parrocchia. Alla piccola cerimonia ha partecipato s.e. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Orvieto e Todi.
Il 24 Ottobre riapre l’ambulatorio medico presso il Palazzo Comunale
Ci è stato comunicato dal dott Massimo Marchino , Direttore del Distretto di Orvieto della ASL Umbria 2 che è stato dato un incarico al dott Federico Tedeschini per ricoprire il ruolo di medico presso il Comune di Parrano. E’ un incarico straordinario di alcuni mesi in attesa che si tenga il concorso per coprire la zona carente determinatasi con il pensionamento di ben tre medici.
Sono stati mesi difficili, nei quali i nostri concittadini sono andati incontro a non poche difficolta.
La soluzione trovata è molto valida e cogliamo l’occasione per ringraziare il dott Massimo De Fino direttore dell’ASL Umbria 2, il dott. Massimo Marchino direttore del Distretto di Orvieto, l’assessore regionale Coletto che ci ha ricevuto nel pieno della crisi insieme al Direttore Regionale D’Angelo.
Tutto è bene quel che finisce bene anche se dobbiamo continuare a chiederci e a impegnarci sul perchè ci sia questa carenza di Medici di Medicina Generale, di Guardie Mediche e molte altre figure fondamentali per la medicina territoriale.
Voglio anche ringraziare i miei colleghi Sindaci dei Comuni dell’Alto Orvietano che ci hanno sostenuto, i medici pensionandi che hanno continuato a dare una mano e tutto il personale del distretto di Fabro Scalo che ci ha assistito in ogni modo
Little Free Library a Parrano
Domenica 9 ottobre alle ore10 il Comune di Parrano inaugurerà la prima “Little Free Library” nella regione Umbria.
DI cosa si tratta? L’idea è partita dagli USA, dove l’organizzazione no profit Little Free Library promosse nel 2009 la prima “casetta” (come quelle utilizzate per gli uccelli) che ospita libri accessibili a tutti gratuitamente e creò la prima rete che associa tutte le Little free library esistenti nel mondo.
Anche Parrano oggi entra nell’associazione che attualmente conta oltre 20.000 micro librerie, distribuite nel mondo e inauguriamo la nostra prima “Little free library”.
Da tutto il mondo, grazie alla mappatura effettuata con le coordinate GPS, chiunque potrà scovare la nostra casetta.
Basterà che i residenti e i passanti aprano lo sportello della casetta e prendano in prestito un libro gratuitamente, ma ad una condizione: sostituire il libro prelevato con un altro libro.
Il motto che campeggia su tutte le “Little free libraries” infatti è “TAKE A BOOK. RETURN A BOOK” (prendi un libro ma lasciane un altro).
In questo modo Parrano intende dare il suo contributo per promuovere la lettura e la cultura della condivisione. La condivisione dei libri favorisce lo scambio di opinioni e di esperienze tra gli abitanti e tra le generazioni, crea momenti di incontro e socialità, rafforza il senso di comunità del nostro piccolo borgo.
Cosa chiediamo ai cittadini? Sarà sufficiente venire al parco e portare un libro (magari non troppo squinternato) da donare alla comunità