PARRANO, la viabilità e la sosta durante le Feste

Sono state emesse delle ordinanze riguardanti Piazza della Repubblica .

  • il 16 dicembre dalle 8 alle 13 è fatto divieto di transito e di sosta per i veicoli fatte salve le esigenze legate al soccorso e ai lavori in corso nel centro storico
  • il 18 dicembre dalle 13 alle 20 è fatto divieto di transito e di sosta per i veicoli fatte salve le esigenze legate al soccorso 
  • il 19 dicembre dalle 13 alle 20 è fatto divieto di transito e di sosta per i veicoli fatte salve le esigenze legate al soccorso 

=======================================================================

 

 

 

     COMUNE DI PARRANO

 

                                              PROVINCIA DI TERNI

 

Prot. N.   del    012.2021

 

Ord. n.    del .12.2021

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLIZIA LOCALE

 

VISTI gli  eventi natalizi che si svolgeranno nei giorni di sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021 in piazza della Repubblica.

CONSIDERATO che per lo svolgimento degli stessi si rende necessario modificare la disciplina della viabilità e della sosta dei veicoli in alcune aree del centro storico di Parrano.

 

VISTO l’art. 7 del D.lvo 30 aprile 1992 n° 285 e successive modificazioni e integrazioni.

 

VISTO il D.lvo  18/08/2000 n° 267.

 

ORDINA

  • il DIVIETO DI SOSTA E DI TRANSITO PER OGNI CATEGORIA DI VEICOLI

 in PIAZZA DELLA REPUBBLICA

 dalle ore 13.00 alle ore 20.00

 nei giorni di SABATO 18 DICEMBRE E DOMENICA 19 DICEMBRE 2021

 

  • Che la presente ordinanza venga resa nota al pubblico mediante l’installazione della segnaletica prescritta e la pubblicazione all’Albo pretorio del Comune di Parrano.
  • Che sia consentita l’operatività ai veicoli di soccorso e di emergenza.
  • Che gli Agenti della Polizia Locale e delle altre forze di Polizia Stradale curino l’applicazione e l’osservanza del presente provvedimento.

 

Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. Umbria da proporsi nelle forme e nei termini  (60 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del Comune di Parrano) previsti dalle norme vigenti oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporsi nelle forme e nei termini (120 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del comune di Parrano) di cui al D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.

La presente ordinanza verrà comunicata:

Al Comando Stazione Carabinieri di Fabro

 

Parrano, lì 16 dicembre 2021

 

 

Il Responsabile del Servizio

Giovanni Sabatini

Nuova Ordinanza per la viabilità nel centro storico di Parrano

 

     COMUNE DI PARRANO

 

                                              PROVINCIA DI TERNI

 

Ord. n.  70 del 08 novembre 2021

 

Prot. n.  4901 del 08.11.2021

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLIZIA LOCALE

 

VISTA la nota in data 04.11.2021 della direzione lavori, relativa all’intervento denominato “Rischio dissesto abitazioni del centro storico di Parrano”, con la quale ha comunicato che dal 04.11.2021 iniziavano i lavori di rifacimento fognatura e rete idrica nel centro storico da parte della ditta BAGNOLI SRL con sede in Castropignano (CB), Contrada Cerreto snc;

 

CONSIDERATO che la ditta ha comunicato che dal 10.11.2021 inizieranno i lavori di un tratto di via XX Settembre, dal civico 39 all’arco di Porta Ripa;

 

RAVVISATA la necessità di consentire la regolare esecuzione dei lavori in discorso e di salvaguardare l’incolumità di persone e cose.

 

RITENUTO di aderire alla richiesta.

 

VISTO gli artt. 5-6-21-25-26   del D.l.vo 30 aprile 1992 n° 285 e successive modificazioni e integrazioni.

 

VISTO il D.l.vo  18/08/2000 n° 267.

 

 

ORDINA

per le motivazioni in premessa, il divieto di transito veicolare su via XX Settembre a partire dal giorno 10.11.2021, limitatamente alle esigenze del cantiere di in cui in premessa, e fino al termine dello stesso.

 

DISPONE INOLTRE

 

  • Che la presente ordinanza venga resa nota al pubblico mediante l’installazione, a cura della ditta esecutrice dei lavori, della segnaletica prescritta e la pubblicazione all’Albo pretorio del Comune di Parrano.
  • Che sarà cura della Ditta esecutrice dei lavori porre in essere tutte le misure atte a tutelare l’incolumità dei pedoni.
  • Che sia consentita l’operatività ai veicoli di soccorso e di emergenza.
  • Che gli Agenti della Polizia Locale e delle altre forze di Polizia Stradale curino l’applicazione e l’osservanza del presente provvedimento.

 

Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. Umbria da proporsi nelle forme e nei termini  (60 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del Comune di Parrano) previsti dalle norme vigenti oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporsi nelle forme e nei termini (120 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del comune di Parrano) di cui al D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.

 

La presente ordinanza verrà comunicata:

Al Comando Stazione Carabinieri di Fabro

 

Parrano, lì 08 novembre 2021

 Il Responsabile del Servizio  Giovanni Sabatini

PARRANO, prima ordinanza lavori centro storico

 

     COMUNE DI PARRANO

 

                                              PROVINCIA DI TERNI

 

Ord. n.  69 del 04 novembre 2021

 

Prot. n.  4846 del 04.11.2021

 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLIZIA LOCALE

 VISTA la nota in data 04.11.2021 della direzione lavori, relativa all’intervento denominato “Rischio dissesto abitazioni del centro storico di Parrano”, con la quale comunica che dal 04.11.2021 inizieranno i lavori di rifacimento fognatura e rete idrica nel centro storico da parte della ditta BAGNOLI SRL con sede in Castropignano (CB), Contrada Cerreto snc,  e con la quale si chiede l’autorizzazione alla regolazione del traffico veicolare in viale Sante de Sanctis a senso unico alternato da movieri per le esigenze del cantiere suddetto.

RAVVISATA la necessità di consentire la regolare esecuzione dei lavori in discorso e di salvaguardare l’incolumità di persone e cose.

 RITENUTO di aderire alla richiesta.

 VISTO gli artt. 5-6-21-25-26   del D.l.vo 30 aprile 1992 n° 285 e successive modificazioni e integrazioni.

VISTO il D.l.vo  18/08/2000 n° 267.

AUTORIZZA

per le motivazioni in premessa la regolamentazione su viale Sante de Sanctis della circolazione stradale a senso unico alternato regolato da movieri  a partire dal giorno 05.11.2021, limitatamente alle esigenze del cantiere di in cui in premessa, e fino al termine dello stesso.

 DISPONE INOLTRE

  • Che la presente ordinanza venga resa nota al pubblico mediante l’installazione, a cura della ditta esecutrice dei lavori, della segnaletica prescritta e la pubblicazione all’Albo pretorio del Comune di Parrano.
  • Che sarà cura della Ditta esecutrice dei lavori porre in essere tutte le misure atte a tutelare l’incolumità dei pedoni.
  • Che sia consentita l’operatività ai veicoli di soccorso e di emergenza.
  • Che gli Agenti della Polizia Locale e delle altre forze di Polizia Stradale curino l’applicazione e l’osservanza del presente provvedimento.

 

Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. Umbria da proporsi nelle forme e nei termini  (60 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del Comune di Parrano) previsti dalle norme vigenti oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporsi nelle forme e nei termini (120 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del comune di Parrano) di cui al D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.

La presente ordinanza verrà comunicata:

Al Comando Stazione Carabinieri di Fabro

Parrano, lì 04 novembre  2021

 Il Responsabile del Servizio  Giovanni Sabatini

DAL 20 SETTEMBRE CHIUSA STRADA PER MANZIANO

 

     COMUNE DI PARRANO

 

                                              PROVINCIA DI TERNI

 

 

Ord. n. 60 /  del 17 settembre 2021

 

Prot. n.  3997 del 17 settembre 2021

 

IL SINDACO

PREMESSO che sono in corso i lavori di ripristino della strada vicinale ad uso pubblico di “Casa Balda” eseguiti dall’Agenzia Forestale Regionale Umbria (AFOR) con sede in Perugia (PG) Via Pietro Tuzi, 7.

 

CONSIDERATO che si rende necessario, al fine di consentire un efficiente svolgimento dei lavori in parola, disporre il divieto di transito sulla strada in argomento ai non residenti e lungo tutto il tratto a partire dal guado del Fosso del Bagno in direzione Loc. Manziano.

 

VISTO l’art. 5 e l’art. 6 del D.l.vo 30 aprile 1992 n° 285 e successive modificazioni e integrazioni.

 

VISTO il D.l.vo  18/08/2000 n° 267.

 

ORDINA

 

Il DIVIETO DI TRANSITO A TUTTE LE CATEGORIE DI VEICOLI SULLA STRADA VICINALE AD USO PUBBLICO DENOMINATA “CASA BALDA”  DAL TRATTO DENOMINATO FOSSO DEL BAGNO IN DIREZIONE LOC. MANZIANO,  E IN ENTRAMBE LE DIREZIONI DI MARCIA.

A PARTIRE DA LUNEDI’ 20 SETTEMBRE 2021 E FINO ALLA CONCLUSIONE DEI LAVORI.

IL DIVIETO DI CUI AL PRESENTE PROVVEDIMENTO NON SI APPPLICA AI RESIDENTI E AI FRONTISTI.

DISPONE INOLTRE

 

  • Che la presente ordinanza venga resa nota al pubblico mediante l’installazione, a cura della ditta esecutrice dei lavori, della segnaletica prescritta e la pubblicazione all’Albo pretorio del Comune di Parrano.
  • Che sia consentita l’operatività ai veicoli di soccorso e di emergenza.
  • Che gli Agenti della Polizia Locale e delle altre forze di Polizia Stradale curino l’applicazione e l’osservanza del presente provvedimento.

 

Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. Umbria da proporsi nelle forme e nei termini  (60 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del Comune di Parrano) previsti dalle norme vigenti oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporsi nelle forme e nei termini (120 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del comune di Parrano) di cui al D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.

La presente ordinanza verrà comunicata:

Al Comando Stazione Carabinieri di Fabro

Parrano, lì 17 settembre 2021

 

 Il SINDACO

VALENTINO FILIPPETTI

Comune di Parrano, campagna per la lotta agli incendi

 

     COMUNE DI PARRANO

 

                                              PROVINCIA DI TERNI

                                 

N.53 /2021 Reg.Ordinanze  

Prot. 2680  del 17.06.2020

IL SINDACO

   

Ritenuto di dovere promuovere una campagna di sensibilizzazione per la lotta agli incendi;

Considerato di dovere disporre, a tutela della pubblica e privata incolumità, della sicurezza urbana, del patrimonio ambientale, al fine di prevenire fenomeni di illegalità diffusa ovvero comportamenti d’inerzia dei proprietari di terreni e conduttori di fondi, l’adozione di misure precauzionali atte ad impedire il verificarsi di incendi nel territorio Comunale;

Letto l’art.59 del T.U.L.P.S;

Vista la legge Regionale n.28/01, art 20-21-24, T.U. foreste;

Visto il T.U.E.L, D.Lgs 267/2000 e il D.Lgs 165/2001;

 

ORDINA

        

Al fine di impedire che dai terreni attigui le aree boschive e le principali vie di comunicazione  provinciali e comunali si propaghino incendi, tutti i proprietari ed affittuari di terreni adiacenti alle aree suddette, dovranno durante la stagione estiva tenere sgombri i loro terreni fino a venti metri dai confini di cui sopra, da depositi di paglia, erbe secche o da ogni altro materiale facilmente combustibile;

I proprietari ed affittuari di terreni coltivati a cereali hanno l’obbligo di circoscrivere l’intero fondo,appena mietuto, con una striscia di terreno solcato dall’aratro e completamente scevro di stoppia, larga non meno di 4 metri da mantenere costantemente pulita;

Eguale obbligo spetta ai proprietari ed affittuari di terreni incolti e/o tenuti a pascolo;

E’ altresì obbligo di ripulire tutte le aree incolte ricadenti all’interno dei centri abitati o nelle immediate vicinanze, onde evitare pericoli per la pubblica incolumità ed il propagarsi di incendi ai centri abitati stessi;

E’ fatto obbligo di non bruciare le stoppie e quanto altro possa provocare incendi nel periodo di massima pericolosità dichiarata dalla Regione dell’Umbria;

I proprietari ed i possessori a qualsiasi titolo di terreni saranno ritenuti responsabili dei danni che si verificheranno per negligenza , imperizia ed inosservanza della presente ordinanza, salvo sempre l’applicazione di altre comminatorie previste per legge;

I Trasgressori, ove la legge non preveda sanzioni penali, saranno sanzionati ai sensi dell’art 7 bis del D.Lgs 267/2000, l’ordinanza sarà inviata per conoscenza alla Prefettura di Terni e per quanto di competenza al Comando stazione Carabinieri Forestali di San Venanzo.

Contro la presente si potrà ricorre, entro 60 giorni dalla pubblicazione all’albo on line , al TAR dell’Umbria, per eccesso di potere, incompetenza e violazione di legge e/o con ricorso straordinario, entro 120 giorni dalla pubblicazione , al Presidente della Repubblica, per motivi di legittimità.

Gli agenti di PS e PG sono incaricati del rispetto della presente

                                                                                                                                            Il Sindaco

                                                                                                                                      Valentino Filippetti