AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESERCIZI COMMERCIALI DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI DI CUI ALL’AVVISO “NOINSIEME” PER L’ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ E MEDICINALI.

Finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 Asse “Inclusione sociale e lotta alla povertà” Priorità di investimento 9.4 – R.A. 9.3

Il Comune di Orvieto in qualità di Comune capofila della Zona sociale n. 12, intende acquisire manifestazioni d’interesse da parte di esercizi commerciali di prodotti alimentari e farmacie, operanti nei Comuni ricompresi nella Zona sociale n 12 quali: Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Orvieto, Parrano e Porano ai fini dell’iscrizione in un elenco zonale di esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni di cui all’Avviso Pubblico “Noinsieme” contributi economici e servizi di accompagnamento per l’uscita dall’emergenza COVID-19”

Modalità della richiesta

La domanda di iscrizione all’elenco deve essere presentata dal legale rappresentante/titolare o delegati delle attività commerciali di prodotti alimentari e farmacie aventi sede operativa in uno dei Comuni ricompresi nella Zona sociale n. 12 quali Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Orvieto, Parrano e Porano a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso, utilizzando il modello di adesione allo stesso allegato.

La domanda, debitamente sottoscritta e completa in ogni sua parte a pena di inammissibilità, dovrà essere trasmessa a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo comune.orvieto@postacert.umbria.it.

L’elenco sarà pubblicato dal Comune nel proprio sito istituzionale in data 11 gennaio 2021 e aggiornato mensilmente in base all’arrivo delle domande da parte degli esercizi commerciali e farmacie interessate, e comunque fino ad esaurimento delle risorse assegnate.

Avviso pubblico “Noinsieme Contributi economici e servizi di accompagnamento per l’uscita dall’emergenza COVID-19”

Finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 Asse “Inclusione sociale e lotta alla povertà” Priorità di investimento 9.4 – R.A. 9.1

Il presente avviso pubblico intende selezionare e raggiungere le persone che si trovano in una situazione di disagio sociale ed economico, causato anche dall’emergenza sanitaria COVID-19, al fine di dare una risposta al grave stato di bisogno.

L’importo complessivo erogato per l’intervento è pari ad un massimo di € 3.000,00 per destinatario, di cui € 300,00 destinati alla parte attiva di informazione, ascolto e sostegno sociale; pertanto, l’ammontare del contributo direttamente erogabile al cittadino destinatario dell’intervento, è pari ad un massimo di € 2.700,00. Di questi, € 400,00 mensili, per un massimo di sei mesi, verranno erogati sotto forma di buoni spesa, destinati all’acquisto di beni di prima necessità e medicinali, ed € 300,00 destinati al rimborso di utenze domestiche.

Chi può accedere al servizio

(Le presenti informazioni non sostituiscono quanto previsto dall’avviso pubblico a cui si rimanda)

Le persone maggiorenni residenti in uno dei Comuni della zona sociale 12(Orvieo, Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Parrano e Porano) che siano cittadini italiani, cittadini comunitari o cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi.

Inoltre:

  • il destinatario e ciascun componente del nucleo familiare al momento della presentazione della domanda non devono possedere alcun reddito o essere destinatario di altri contributi e/o sovvenzioni o ammortizzatori sociali. Fanno eccezione gli assegni di natalità e le indennità relative alla disabilità, purché l’ammontare mensile degli stessi non risulti superiore all’ammontare mensile dell’assegno sociale, attualmente pari ad € 460,00;
  • il nucleo familiare di appartenenza del destinatario non potrà avere un patrimonio mobiliare cumulativo, alla data del 30.06.2020, superiore ad € 10.000,00;
  • il destinatario e ciascun componente il nucleo familiare possono risultare proprietari solo della casa di prima abitazione e non di ulteriori immobili.

Il Comune procederà alle verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni rese, ai sensi degli artt. 71 e 72 del D.P.R. 445/2000. Si ricorda che le dichiarazioni mendaci rilasciate ad una Pubblica Amministrazione costituiscono reato penale.

…leggi tutto

Avviso Pubblico “Family tech”contributi a famiglie per l’acquisto o il noleggio di strumentazione tecnologica utile per l’accesso a servizi socio-educativi, ludico- ricreativi e socio-assistenziali.

Finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 Asse “Inclusione sociale e lotta alla povertà” Priorità di investimento 9.4 – R.A. 9.3

Il Comune di Orvieto in qualità di Comune capofila della Zona sociale n. 12, intende acquisire manifestazioni d’interesse da parte di esercizi commerciali per la vendita al dettaglio di apparecchiature informatiche, unità periferiche, software e per le telecomunicazioni (ICT), operanti nei Comuni ricompresi nella Zona sociale n. 12 quali: Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Orvieto, Parrano e Porano ai fini dell’iscrizione in un elenco zonale di esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni di cui all’Avviso Pubblico “Family tech”contributi a famiglie per l’acquisto o il noleggio di strumentazione tecnologica utile per l’accesso a servizi socio-educativi, ludico- ricreativi e socio-assistenziali.

I beneficiari del contributo Family Tech potranno rivolgersi presso gli operatori economici iscritti nel citato elenco e utilizzare il buono per il noleggio o l’acquisto della predetta strumentazione. 

Chi può accedere al servizio

Possono presentare richiesta di iscrizione all’elenco di cui al presente avviso gli esercenti attività commerciali per la vendita al dettaglio di apparecchiature informatiche (es. computer, tablet, unità periferiche, software e per le telecomunicazioni (ICT) (es. internet, reti wireless ecc.) aventi sede operativa in uno dei Comuni ricompresi nella Zona sociale n. 12, quali:. Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Orvieto, Parrano e Porano

Modalità della richiesta

La domanda di iscrizione all’elenco deve essere presentata dal legale rappresentante/titolare o delegati dell’esercizio commerciale a partire dal giorno 28/11/2020, utilizzando l’apposito modello di adesione.
La domanda, debitamente sottoscritta e completa in ogni sua parte a pena di inammissibilità, dovrà essere trasmessa a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo comune.orvieto@postacert.umbria.it.

…leggi tutto

Fondo nazionale integrativo per i Comuni montani. Finanziamento a sostegno attività commerciali – Progetto “SOCOMMON” 2017-2021- Approvazione nuovo bando

Il comune di Parrano in qualità di soggetto capofila del progetto SOCOMON (comuni partecipanti Allerona Parrano e San Venanzo) finanziato a valere su Fondo Integrativo per i comuni montani annualità 2014-2017 approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 53 del 14/06/2017;

Richiamati:

  • la determina dirigenziale n. 103 del 09/12/2019 di approvazione del bando per la concessione di contributi sopra menzionati;
  • la determina dirigenziale n. 370 del 18/08/2020 con cui viene approvata la graduatoria finale con e  vengono assegnati € 25000,00 su un totale di € 70000,00;
  • la deliberazione di Giunta Comunale n. 74 del 28/09/2020 di indizione di un nuovo bando per l’assegnazione del contributo residuale di €  45000,00;

SCARICA IL BANDO INTEGRALE  IN PDF

ALLEGATO A

ALLEGATO B

ALLEGATO C

ALLEGATO D

ALLEGATO E

ALLEGATP F

ARTICOLO 2

LINK AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE: