Sistema di allarme pubblico IT-alert – Fase sperimentazione Regione Umbria

Giovedì 14 settembre alle ore 12 verrà testato in Umbria il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale che invierà a tutti i telefoni cellulari un messaggio di test IT-Alert. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Allo stesso tempo, comparirà sul display un messaggio di testo, in italiano ed in inglese, con alcune informazioni sulla fase di sperimentazione. È fondamentale sapere che all’arrivo del messaggio occorrerà necessariamente leggerlo e cliccarci sopra. Nel caso in cui tale azione non venga svolta il dispositivo rimarrà bloccato non potendo ricevere/effettuare chiamate od eseguire altre operazioni. Inoltre, è vivamente raccomandato collegarsi al sito web www.it-alert.it presente nel messaggio, per compilare un questionario che consentirà il perfezionamento del sistema in futuro. Le risposte saranno tutte in forma anonima e nel pieno rispetto della privacy

Al fine di favorire la diffusione dell’informazione al maggior numero possibile di persone, così da minimizzare gli eventuali disagi e criticità che si possano presentare in fase di test, si chiede la massima diffusione del testo della presente email, con i relativi allegati, a tutti i soggetti afferenti alle Vs. attività.

Per ulteriori informazioni si raccomanda di consultare i siti:
– www.it-alert.it
– www.regione.umbria.it/protezione-civile

PARRANO : Consiglio Comunale per il RENDICONTO 2022, il 30 giugno 2023 ore 18,30

Prot. 2403 del 17.05.2023
IL SINDACO
VISTO L’ART. 50 del D.L.gs. 267/2000.
Partecipa
CONVOCA IL CONSIGLIO COMUNALE IN SESSIONE ORDINARIA
NELLA CONSUETA SALA DELLE ADUNANZE PER LE ORE 18.30 DEL 30 maggio 2023
PER DISCUTERE SUGLI AFFARI DI COMPETENZA E DI CUI AL SEGUENTE
ORDINE DEL GIORNO
1. APPROVAZIONI VERBALI SEDUTA PRECEDENTE;
2. COMUNICAZIONE DEL SINDACO IN ORDINE ALLA SITUAZIONE DELL’UFFICIO POSTALE NEL
COMUNE DI PARRANO;
3. APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L’ESERCIZIO 2022 AI SENSI DELL’ART.
227, D.LGS. N. 267/2000;
4. APPROVAZIONE REGOLAMENTO TARI;
5. TARI 2023: PRESA ATTO PEF E APPROVAZIONE TARIFFE;
6. PRESA D’ATTO PERIZIA RELATIVA AL TERRENO DI CUI ALLA DELIBERA CC 19 DEL 17/10/2022 E
INDIRIZZI ALL’AREA TECNICA PER LA CESSIONE DELLE PARTICELLE;
7. APPROVAZIONE REGOLAMENTO CIMITERIALE.
Valentino Filippetti

 

 

 

COMUNE di PARRANO, ordinanza per la manifestazione del 28 maggio 2023 relativa al centro storico

 

     COMUNE DI PARRANO

 

                                              PROVINCIA DI TERNI

 

 

Ord. n. 5  del 24  MAGGIO 2023

Prot. 2529 del 24 MAGGIO 2023

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLIZIA LOCALE

 

VISTA la Delibera di G.C. n° 30 del 02 maggio 2023 con la quale si approva il progetto “ Un Tuffo nel Medioevo”.

CONSIDERATO che il progetto in parola prevede una serie di eventi che si svolgeranno nel centro storico di Parrano.

CONSIDERATO che si rende necessario, al fine di consentire lo svolgimento degli eventi in discorso, disporre il divieto di transito e di sosta esteso a tutte le categorie di veicoli all’interno del centro storico e nell’area immediatamente adiacente la porta Urbica dello stesso.

VISTO l’art. 5 e l’art. 6 del D.l.vo 30 aprile 1992 n° 285 e successive modificazioni e integrazioni.

VISTO il D.l.vo  18/08/2000 n° 267.

 

ORDINA

 

  • Il DIVIETO DI SOSTA

IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA E NELL’AREA ESTERNA ADIACENTE PORTA RIPA

       DALLE ORE 13.00 DEL 26 MAGGIO 2023 ALLE ORE 13.00 DEL 28 MAGGIO 2023

 

  • IL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA

     PER TUTTE LE CATEGORIE DI VEICOLI ALL’INTERNO DEL CENTRO STORICO DI           PARRANO E NELL’AREA IMMEDIATAMENTE ADIACENTE LA PORTA URBICA DELLO STESSO.

             DALLE ORE 8.OO ALLE ORE 21.00 DEL 28 MAGGIO 2023 

 

DISPONE INOLTRE

 

  • Che la presente ordinanza venga resa nota al pubblico mediante l’installazione, della segnaletica prescritta e la pubblicazione all’Albo pretorio del Comune di Parrano.
  • Che sia consentita l’operatività ai veicoli di soccorso e di emergenza.
  • Che gli Agenti della Polizia Locale e delle altre forze di Polizia Stradale curino l’applicazione e l’osservanza del presente provvedimento.

 

Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. Umbria da proporsi nelle forme e nei termini  (60 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del Comune di Parrano) previsti dalle norme vigenti oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporsi nelle forme e nei termini (120 giorni dalla pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del comune di Parrano) di cui al D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.

 

La presente ordinanza verrà comunicata:

Al Comando Stazione Carabinieri di Fabro

Parrano, lì 24 maggio 2023

 

 Il Responsabile del Servizio Giovanni Sabatini